Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
4 Apr 2025 20:27
Borse mondiali a picco. Milano sprofonda, è la peggiore
4 Apr 2025 16:38
Serie A: Genoa-Udinese. Probabili formazioni DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Ora
Sabato 13 aprile, Mattia Signorini presenta il suo nuovo libro alla Libreria Palazzo Roberti
Pubblicato il 11-04-2013
Visto 3.150 volte
Sabato 13 aprile alle ore 18, nella Sala degli Affreschi della Libreria Palazzo Roberti, Mattia Signorini presenterà il suo nuovo romanzo intitolato Ora. Il volume, pubblicato da Marsilio, è iscritto al premio Campiello 2013. Dopo Lontano da ogni cosa e La sinfonia del tempo breve, un libro premiato e tradotto in tanti Paesi, l'autore “ora” racconta una storia dove i veri protagonisti sono le relazioni e il sentimento del tempo. Il perno principale attorno al quale ruota la vicenda raccontata nel libro da Signorini è il ruolo che giocano le parole non dette nella vita delle persone.
Ora narra la storia di Ettore, un giovane uomo trentenne che torna al suo paese d’origine, in provincia, lungo il Po, dopo aver abbandonato casa e famiglia da ragazzo, e che scopre una parte non rimagliabile nell’intreccio dei legami col passato. Lì ha davanti agli occhi gli effetti del tempo che continua a scorrere inesorabile mentre si vive altrove. Il legame nuovo, inatteso, che incontra Ettore in quella terra di confine sul Po, è quello dell’amicizia, quella tra un giovane che non ha più la forza di guardare avanti e di una signora anziana che guarda solo indietro, lo sguardo perso nel fiume del suo passato.
L’”Ora” che si fa scoccare ogni tanto nella vita è un riallineamento di lancette che rimette ordine tra i punti dell’esistenza.

Mattia Signorini
L'appuntamento è stato organizzato dall’associazione culturale Sconfusion e sarà presentato dal Direttore di Bassanonet, Alessandro Tich, e da Michele Meneghetti. È consigliata la prenotazione in Libreria dei posti a sedere.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia