Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Mamma, papà: devo dirvi una cosa

Alla Piccola Libreria Andersen di Marostica, mercoledì 10 aprile, genitori e figli dell’Agedo invitano a una conversazione sul tema dell’omosessualità, filo conduttore il manuale scritto da Paola e Giovanni Dall’Orto

Pubblicato il 07-04-2013
Visto 10.261 volte

Mercoledì 10 aprile, alle ore 20.30, alla Piccola Libreria Andersen di Marostica, sarà presentato il libro Mamma, papà: devo dirvi una cosa. Come vivere serenamente l’omosessualità, Sonda Editore. L’incontro rientra tra gli eventi promossi da Vi.Pride 2013 www.vicenzapride.it/.
Paola e Giovanni Dall’Orto, madre e figlio, con il contributo di Alex Grisafi, hanno scritto questo libro a quattro mani esaminando assieme tante dinamiche e situazioni ricorrenti, anche molto difficili, con cui deve confrontarsi un/a giovane in crescita alle prese con la propria omosessualità: l’accettazione di sé e quella della famiglia; le variabili di impatto nelle frequentazioni abituali e il confronto con le reazioni di una parte malata della società “civile”; il momento del coming out e la scoperta degli ambienti gay; le prime esperienze di relazione e quelle con l’amore e con la sessualità.
Analizzando la propria esperienza personale, con un approccio diretto adatto sia ai giovani che alle loro famiglie, gli autori hanno predisposto una guida per un percorso in cui il primo passo da compiere, da parte dei genitori, è quello di accettare di essere diversi dai propri figli, e che prosegue con un cammino che muove davvero verso il futuro e la vita solo se marciato con serenità e rispetto.

La pubblicazione offre numerosi consigli e porta testimonianze concrete utili al confronto e a fornire un’informazione corretta su questa tematica complessa. L’incontro è proposto dall’Agedo (Associazione GEnitori Di Omosessuali), un’organizzazione di volontari presente anche nel Veneto a Bassano, Vicenza e Conegliano www.agedo.org.
Non saranno presenti gli autori: all’appuntamento in Libreria interverranno alcuni genitori e figli che parleranno del libro e doneranno alla comunità le loro testimonianze. L’ingresso è libero.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.831 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.497 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.922 volte

4

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 9.854 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.673 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.660 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.646 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.552 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.490 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.436 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.315 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.234 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.878 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.831 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.666 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.666 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.289 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.549 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.514 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.497 volte