Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Per i Merli di Marostica
Inaugurazione martedì 26 marzo di una mostra speciale organizzata dal Lions Club Marostica: un contributo dell’arte al recupero del camminamento di ronda delle mura della città
Pubblicato il 23-03-2013
Visto 2.942 volte
Verrà inaugurata martedì 26 marzo, alle ore 18, l’esposizione d’arte intitolata “I Merli hanno l’animo creativo. 80 artisti per le mura di Marostica”.
La mostra, che sarà allestita nelle sale del Castello Inferiore, è organizzata dal Lions Club cittadino, è patrocinata dal Comune di Marostica ed è realizzata in collaborazione con la Pro loco locale. L’iniziativa ha uno scopo benefico: ottanta artisti, tanti sono i creativi del Bassanese e della provincia di Vicenza che hanno aderito alla proposta, offriranno per l’acquisto una loro opera che sarà aggiudicata a offerta libera, a discapito delle quotazioni reali; la generosità degli acquirenti sarà utile per fornire un contributo destinato a terminare il recupero e la messa in sicurezza del camminamento di ronda delle imponenti mura medievali che cingono la città, l’introito sarà devoluto direttamente al Comune di Marostica.
Grazie a questa e ad altre iniziative future, sarà possibile restituire un percorso panoramico fruibile che doni ai visitatori e ai turisti nuovi punti di osservazione del paesaggio e consenta di apprezzare a pieno la bellezza della città.

foto L. Vicenzi
I “Merli” a cui richiama la mostra hanno un doppio significato: il più immediato rimanda chiaramente alla finitura superiore delle mura e delle torri che delineano il perimetro della città antica; il secondo tipo di merli è ben rappresentato dall’acquarello di Toni Vedù utilizzato per la comunicazione. Gli uccelli più comuni dei nostri centri e delle nostre piazze sono gli abitanti che meglio rappresentano lo spirito di un’antica città murata, dove il chiacchiericcio anima e ritma lo svolgersi delle giornate, oggi come mille anni fa. La mostra è stata organizzata a costo zero grazie al lavoro dei volontari del Lions Club e al contributo di molte aziende sostenitrici. Saranno più di un centinaio le opere in esposizione (dipinti, sculture, bronzi e manufatti in ceramica), prodotti artistici che offrono uno spaccato interessante del panorama dell’arte vicentina contemporanea.
Giovedì 4 aprile alle ore 20.45, sempre al Castello Inferiore, ci sarà un incontro-dibattito moderato dal giornalista Davide Fiore che offrirà al pubblico l’occasione di conoscere da vicino molti degli artisti che hanno partecipato con le loro opere all’iniziativa.
L’esposizione rimarrà aperta da martedì 26 marzo a domenica 7 aprile con questi orari: dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 19. L’ingresso è libero.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia