Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
19 Apr 2025 19:54
Serie A: Monza-Napoli 0-1
“PaginaPiegata – Intrecci d’arte” questo il titolo dato a questa serie d’incontri a cadenza variabile.
Un nome non preso a caso, è casualmente pensato.
E’ deciso per osservazione: espone, ricorda, significa, condiziona, convince, attrae.

E’ punto di transito e sosta, è sottolineatura, è consapevolezza, è dove ..………… si è giunti.
Claudio Brunello, artista, molto conosciuto nel territorio per aver organizzato decine di mostre e incontri, ne è il promotore e coordinatore.
Il nome dato all’iniziativa è stato usato per la prima volta nel 1999 per “battezzare” uno spazio dedicato al conoscere e al sapere dell’arte contemporanea. Luogo creato all’interno dell’allora Birreria Ottocento di cui era uno dei proprietari.
Questo nome “Paginapiegata” congelato dal 2007, oggi torna a nuova vita per riprendere il discorso/percorso medesimo ma in uno spazio diverso.
Porta con sé un’estensione: “Intrecci d’arte” a completamento dello scopo che questo aperto ed eterogeneo gruppo di lavoro si è dato.
Claudio brunello, afferma: il tutto è emerso nel corso degli ultimi anni in cui dedicandomi esclusivamente all’arte ho incontrato molti artisti e/o creativi in genere.
Via, via conversando con loro le idee si fecero più chiare e osservando altre realtà (associazioni, gruppi e istituzioni) dedicate all’arte contemporanea si è fatta strada questa iniziativa.
Il gruppo di lavoro è stato cercato e avvicinato dapprima fra le innumerevoli conoscenze incontrate negli anni nell’interessante territorio bassanese, ricco di artisti e creativi in genere di ottimo livello, poi via via allargatosi per contatto spontaneo.
Pertanto “Paginapiegata – intrecci d’arte” si occupa di tutti i campi della creatività che mano a mano nel divenire si incontreranno per creare dialogo, informazione e formazione.
Come tutti sappiamo, la comunicazione è necessità dell’uomo. Siamo animali sociali bisognosi uno dell’altro, evoluti tramite il linguaggio che composto d’immagini, suoni e parole si manifesta. Oggi, un sovraccarico d’imput (trasmessi da media privi di scopo, se non quello di apparire e sedurre), tolgono all’uomo il necessario tempo della riflessione e fanno collassare il processo millenario della sedimentazione.
Si è formato un “equilibrio del caos”, non lineare e non prevedibile, composto d’addizioni e sottrazioni non costanti. L’arte può arginare, contenere e nella migliore delle ipotesi eliminare la “no-etica” dilagante. L’arte intesa come bellezza e armonia può creare punti fermi, punti d’appoggio e riferimento per un divenire ricco di sensibilità che può determinare il processo favorevole a una perpetua e costante ricerca d’equilibri.
L’armonia diventa genesi e gli artisti ne sono la gemmazione, emissari dell’armonia come consapevolezza della responsabilità del singolo, armonia come partecipazione alla continua ricerca di …. armonia.
Albert Camus ha scritto: La cultura è l’urlo degli uomini in faccia al loro destino.
Pertanto ciascuno di noi può – e deve – essere attore responsabile di questo possibile cambiamento.
Agire in prima persona, per gli artisti che di volta in volta, espongono la loro ricerca agli incontri di PaginaPiegata, facendo attraversare dal sentire del pubblico il loro sapere giunto all’età che hanno, non è facile.
Ci si espone, pertanto è una decisione insidiosa ma necessaria per condividere e verificare il loro fare arte e per cercare un confronto costruttivo atto a trasmettere, ricevere e … soprattutto dare.
Questo mi ha spinto a realizzare PaginaPiegata.
Il primo incontro avrà come protagonisti: l’artista Saul Costa che di recente ha esposto alla Chiesetta dell’Angelo, intervistato da Eleonora Zampieri e la fotografa Paola Marchesan intervistata da Nicola Cocco con Claudio Brunello che introdurrà la serata con l’ascolto della seconda parte della composizione “Growing as a tree” di Ezio Bosso.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore