Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
5 Apr 2025 09:23
Due donne muoiono in un incidente in Puglia, una era incinta
5 Apr 2025 09:12
Due donne muoiono in un incidente in Puglia, una era incinta
5 Apr 2025 09:21
Gran Premio del Giappone, Verstappen in pole a Suzuka
5 Apr 2025 08:12
Eccellenze d'Abruzzo a confronto al Villaggio IN Italia Ortona
Redazione
Bassanonet.it
Museo Civico, il cantiere e la mostra
Cantiere in tutto il piano terra del Museo. Ultimi giorni di apertura per la mostra “Novecento Italiano. Passione e Collezionismo”: per la festa di San Bassiano, 19 gennaio, due visite guidate gratuite
Pubblicato il 17-01-2013
Visto 2.760 volte
Il Comune di Bassano del Grappa ha trasmesso in redazione il comunicato stampa che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO

Adolfo Wildt: "La Madre" (1929). In mostra a "Novecento Italiano. Passione e Collezionismo". Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Cantiere in tutto il piano terra del Museo. Ultimi giorni per la mostra.
A partire da martedì 22 gennaio il cantiere di adeguamento e riqualificazione degli spazi espositivi del Museo Civico, iniziato nello scorso novembre, coinvolgerà tutti gli spazi del pianterreno del Museo, chiudendo tutte le sale fino al 22 febbraio, per consentire l’apertura della Pinacoteca con accesso dalla Piazzetta Ragazzi del ’99 su via Museo. Il piano terra era rimasto temporaneamente aperto per consentire l’accesso alla mostra «Novecento italiano. Passione e collezionismo» che chiuderà domenica 20 gennaio.
I lavori del cantiere, iniziato a fine novembre dell’anno scorso, stanno procedendo correttamente secondo un preciso cronoprogramma. In questi primi due mesi sono stati smantellati l’impianto elettrico e idraulico e separati gli stessi impianti per consentire le regolari funzioni museali degli ambienti del primo piano. Inoltre sono a buon punto le demolizioni interne dell’edificio che si affaccia su via Museo, come le verifiche strutturali dello stesso e l’eliminazione dei vecchi serramenti.
Ultimi giorni dunque per la visita ad una mostra che entusiasma i visitatori e che da più parti è salutata come una passeggiata attraverso il Novecento artistico italiano.
Sabato 19 gennaio, festività patronale di San Bassiano, la mostra sarà regolarmente aperta fino alle 19:00 con due visite guidate gratuite (su prenotazione info@museibassano.it; tel 0424.519901), alle 11:00 ed alle 15:30, guidate dal Direttore del Museo, Giuliana Ericani. Se il numero delle prenotazioni coprirà i posti disponibili, saranno organizzati altri gruppi, guidati dal personale interno, che ha seguito la preparazione della mostra ed ha curato il catalogo.
Dalle 19:00 alle 23:00 del 19 gennaio la mostra sarà eccezionalmente aperta ad ingresso gratuito (ultimo accesso alle ore 22:00).
La pinacoteca riaprirà definitivamente il 22 febbraio con accesso da Piazzetta Ragazzi del ’99. Festeggeremo la riapertura con una mostra d’eccezione allestita nell’ala nuova: “Bruno Pedrosa. Presagi”, che resterà aperta fino al 7 aprile.
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte