Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Malabrenta
Venerdì 18 gennaio, al Ridotto Remondini, il Teatro Bresci e Libera Bassano-Marostica portano in scena le malombre del Veneto
Pubblicato il 17-01-2013
Visto 3.196 volte
Venerdì 18 gennaio, il presidio di Libera Bassano-Marostica propone, al Ridotto del Teatro Remondini, lo spettacolo Malabrenta, una rappresentazione teatrale a cura del Teatro Bresci che racconta storia di una delle più potenti organizzazioni criminali del Nord Italia dal dopoguerra: la Mala del Brenta capeggiata a lungo da Felice Maniero.
Nel testo, arrangiato e diretto da Giorgio Sangati e interpretato da Giacomo Rossetti, il racconto di un gregario – un giovane sfuggito al destino della fabbrica e avvezzo al “tasi sempre”, amico d’infanzia di Maniero-Occhi d’angelo – narra in una confessione pubblica i meccanismi dell’iniziazione, la storia e alcune vicende di cui è stata protagonista l’organizzazione a delinquere che ha martoriato il Veneto e che è diventata una fiorente azienda del crimine negli anni ’80 www.youtube.com/watch?v=uN27HGL0lFM. La rappresentazione nel 2011 ha vinto il secondo premio Off conferito dal Teatro Stabile del Veneto. Malabrenta è anche un tentativo di dare pensieri e corpo al racconto della deriva di un territorio, di un Veneto bianco abituato a celare sotto il tappetino di casa le sue malombre.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21, l’ingresso è gratuito con offerta libera a sostegno delle iniziative dell’associazione.

Giacomo Rossetti
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet