Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Universi tibetani
A Palazzo Roberti, mercoledì 16 gennaio Giampietro Mattolin e Piero Verni presentano il loro libro fotografico dedicato al Tibet
Pubblicato il 13-01-2013
Visto 2.656 volte
Mercoledì 16 gennaio, alla Libreria Palazzo Roberti, Giampietro Mattolin, fotografo e viaggiatore, e Piero Verni, giornalista e documentarista, presenteranno il loro libro intitolato Lung ta. Universi tibetani – Tibetan universes. La pubblicazione, edita da Grafiche Leone, illustra e spiega un universo tibetano che continua a vivere anche nel vasto spazio di quello che generalmente viene definito “Tibet etnico” (Ladakh, Sikkim, Mustang, Dolpo, Bhutan etc.) ovvero fa conoscere anche tutto quel mondo di cultura tibetana che prospera nell’immensa regione himalayana al di fuori del Tibet occupato dalla Cina.
Lung ta è il termine che indica le bandiere di preghiera tibetane. I “cavalli (ta) di vento (lung)”, sono rettangoli di stoffa di differenti colori, infilati su lunghe corde, sui quali sono stampati diversi mantra – parole sacre –, il vento che le lambisce dispensa le benedizioni a tutti gli esseri viventi, pertanto tradizionalmente venivano appese ai valichi di montagna, e sono una delle immagini più rappresentative della cultura tibetana.
Mattolin è stato fondatore nel 2000 dell'associazione "Heritage - oltre i confini" www.heritage-oltreiconfini.org, un ente che opera con lo scopo di sensibilizzare e promuovere, attraverso l’organizzazione di eventi, l'interesse verso quelle minoranze etniche il cui patrimonio culturale rischia di scomparire; Verri è uno dei soci fondatori dell'Associazione Italia-Tibet, ne è stato presidente per 14 anni: con loro sarà interessante parlare anche della mostra che a pochi chilometri da qui offre la Città di Treviso, visitabile alla Casa dei Carraresi fino al 2 giugno, un’esposizione fortemente contestata dalla Comunità tibetana in Italia: nell’allestimento curato da Adriano Madaro, i reperti e i preziosi manufatti concessi dai musei statali della Cina e del Tibet che raccontano la storia del “popolo delle nevi” dal XIV secolo rappresentano la testimonianza di una civiltà millenaria, ma raccontano la storia del Tibet con la voce di Pechino, e quindi omettono i drammi che sta vivendo anche oggi il popolo tibetano.

foto di Giampietro Mattolin
L’incontro, che avrà inizio alle ore 18, è a ingresso libero.
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte