Ultimora
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 13:07
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 15:41
++ Precipita ultraleggero, trovate due persone morte ++
2 Apr 2025 15:24
Ucraina, dazi e Gaza: la difficile strada di Trump
2 Apr 2025 12:19
Question time alla Camera con Tajani, Foti e Valditara
2 Apr 2025 14:26
La Giunta vota a maggioranza insindacabilità di Delmastro
2 Apr 2025 14:31
A Visso aperto il primo cantiere post sisma nel centro storico
Andare a vedere Lo Hobbit, è come tornare a trovare dei vecchi amici. Questa è la sensazione che si prova a ritrovare sullo schermo il vecchio Gandalf, l'intrepido Bilbo, il giovane Frodo (anche se solo per un breve cammeo) e il buffo/perfido Gollum.
Ambientato 60 anni prima degli eventi del Signore degli Anelli, Peter Jackson ci riporta negli ambienti fantastici di quella prima trilogia. Ritroviamo infatti Granburrone e i suoi elfi, la contea degli hobbit e la montagna solitaria di Erebor. Proprio questo, il regno dei nani, è al centro delle vicende. In un meraviglioso prologo ci viene mostrato come quel regno sia stato abbandonato da 60 anni, dopo che un feroce drago sputa fuoco lo ha conquistato impossessandosi di tutti gli ori e i tesori accumulati negli anni. Da allora il popolo dei nani vaga senza fissa dimora, ma ora tutti i segni sembrano dimostrare che è giunto il momento di tornare a casa.

Una nuova compagnia si forma per riuscirci ed unisce 13 nani capitanati dall'intrepido re Thorin Scudodiquercia, a Bilbo Baggins. Intrappolato in questo viaggio inaspettato da un Gandalf furbo e intelligente, lo zio di Frodo avrà modo di rivedere l'immagine di se stesso, di trovare il coraggio e l'ardore di spingersi in un'avventura così impensabile.
I nemici non mancano infatti, dai Troll agli orchi, daranno vita a scontri fantastici in un susseguirsi di azione, dove l'ingegno si unisce alla forza fisica. Incastonato tra questi, il momento incredibile del ritrovamento dell'anello da parte di Bilbo e l'incontro emozionante con Gollum. Il duello, verbale, tra i due, è sì una pausa dall'azione ma è una delle scene più riuscite della pellicola.
Al di là delle critiche spietate avute in America, Lo Hobbit si presenta, infatti, come un film epico che lascia senza fiato grazie alle ambientazioni da sogno e a una regia solida ed efficace. Le scelte di montaggio e di ripresa di Jackson sono perfette per lasciare il segno nella mente e nel cuore degli spettatori che hanno aspettato 9 anni per vedere un'opera simile al cinema.
La compagnia sarà diversa, certo, e la storia di per sé forse meno affascinante di quella di un anello magico e potente, ma l'avventura che questi nuovi eroi intraprendono, i rischi e i continui scontri, la rendono incredibile ed avvincente: la battaglia finale, prima con i troll poi con gli orchi, è magia per gli occhi.
Sarà dura, quindi, aspettare Lo Hobbit - La desolazione di Smaug fino al 13 dicembre 2013!
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”