Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 21:58
L'annuncio di Donald Trump sui dazi
2 Apr 2025 21:47
Scattano i dazi Usa, Trump dichiara guerra al commercio
2 Apr 2025 21:37
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
2 Apr 2025 21:03
Coppa Italia: Milan-Inter 0-0 DIRETTA e FOTO
2 Apr 2025 20:59
'Nessuna rissa, archiviare Fedez per il caso Iovino'
2 Apr 2025 20:55
Ilaria uccisa e chiusa in una valigia, fermato il suo ex
Pubblicato in questi giorni, e presentato in conferenza stampa sabato all’hotel Belvedere, il bando della 6^ edizione del Premio Letterario “Voci… Verdi” presenta un’interessante novità rispetto agli anni passati: accanto alle sezioni tradizionalmente riservate alla narrativa e alla poesia è sorta una sezione inedita dedicata al fumetto. L’iniziativa realizza il desiderio della Presidente dell’associazione che organizza il premio, Maria Nives Stevan, di allargare il concorso ai giovani, alle voci “verdi” anche dal punto di vista anagrafico: la proposta della sezione fumetto si rivolge infatti a ragazzi dai 13 ai 19 anni e chiede l’invio di una o due opere realizzate a tecnica libera su un foglio A4 che rappresentino un breve racconto elaborato per immagini sul tema specifico indicato dal bando.
Quello del fumetto è un linguaggio familiare e amato dai ragazzi, e ha pari dignità rispetto a un racconto o a un testo elaborato in forma poetica per la sua capacità di esprimere un messaggio, di raccontare una piccola storia. Quello che viene richiesto di comunicare attraverso un linguaggio che utilizzi prioritariamente il disegno (la tavola deve contenere tre vignette disposte a striscia o organizzate in forma libera) è un messaggio ispirato al tema “La voce dell’acqua”.
La scelta dell’argomento vuol essere un omaggio alla bellissima località che ospiterà la cerimonia di premiazione – il Parco delle Antiche Prese del Brenta a San Lazzaro – e risponde alla volontà di far elaborare ai ragazzi una riflessione su un tema sociale, anche molto d’attualità, come quello dell’importanza dell’acqua come bene prezioso; il contenuto della proposta si presta molto anche a un approfondimento da fare in classe, infatti l’invito degli organizzatori a partecipare al concorso è rivolto in particolar modo alle scuole, a livello nazionale e agli istituti presenti sul nostro territorio.

da sx Nico Bertoncello, Maria Nives Stevan, Andrea Gastner e Laura Vicenzi (foto R. Bosca)
Il termine per l’invio delle opere è fissato per il 28 febbraio 2013. Gli elaborati grafici saranno giudicati da una giuria formata da esperti di attività artistiche ed espressive che valuterà, accanto all’aspetto formale, soprattutto l’efficacia e l’originalità del messaggio trasmesso attraverso i fumetti. Come per le sezioni Narrativa e Poesia, Va’ Pensiero ha previsto anche per la nuova sezione premi in denaro e dei buono-libri; le opere vincitrici e segnalate saranno pubblicate nell’antologia del premio e verranno esposte in mostra l’8 giugno 2013 in occasione della cerimonia di premiazione. Il bando completo è reperibile nei siti dedicati ai premi e ai concorsi letterari.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”