RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Concorsi

Al via la 6^ edizione di “Voci… verdi”

Il noto Premio Letterario in questa 6^ edizione si arricchisce di una nuova sezione dedicata al fumetto

Pubblicato il 27-11-2012
Visto 2.929 volte

Pubblicato in questi giorni, e presentato in conferenza stampa sabato all’hotel Belvedere, il bando della 6^ edizione del Premio Letterario “Voci… Verdi” presenta un’interessante novità rispetto agli anni passati: accanto alle sezioni tradizionalmente riservate alla narrativa e alla poesia è sorta una sezione inedita dedicata al fumetto. L’iniziativa realizza il desiderio della Presidente dell’associazione che organizza il premio, Maria Nives Stevan, di allargare il concorso ai giovani, alle voci “verdi” anche dal punto di vista anagrafico: la proposta della sezione fumetto si rivolge infatti a ragazzi dai 13 ai 19 anni e chiede l’invio di una o due opere realizzate a tecnica libera su un foglio A4 che rappresentino un breve racconto elaborato per immagini sul tema specifico indicato dal bando.
Quello del fumetto è un linguaggio familiare e amato dai ragazzi, e ha pari dignità rispetto a un racconto o a un testo elaborato in forma poetica per la sua capacità di esprimere un messaggio, di raccontare una piccola storia. Quello che viene richiesto di comunicare attraverso un linguaggio che utilizzi prioritariamente il disegno (la tavola deve contenere tre vignette disposte a striscia o organizzate in forma libera) è un messaggio ispirato al tema “La voce dell’acqua”.
La scelta dell’argomento vuol essere un omaggio alla bellissima località che ospiterà la cerimonia di premiazione – il Parco delle Antiche Prese del Brenta a San Lazzaro – e risponde alla volontà di far elaborare ai ragazzi una riflessione su un tema sociale, anche molto d’attualità, come quello dell’importanza dell’acqua come bene prezioso; il contenuto della proposta si presta molto anche a un approfondimento da fare in classe, infatti l’invito degli organizzatori a partecipare al concorso è rivolto in particolar modo alle scuole, a livello nazionale e agli istituti presenti sul nostro territorio.

da sx Nico Bertoncello, Maria Nives Stevan, Andrea Gastner e Laura Vicenzi (foto R. Bosca)

Il termine per l’invio delle opere è fissato per il 28 febbraio 2013. Gli elaborati grafici saranno giudicati da una giuria formata da esperti di attività artistiche ed espressive che valuterà, accanto all’aspetto formale, soprattutto l’efficacia e l’originalità del messaggio trasmesso attraverso i fumetti. Come per le sezioni Narrativa e Poesia, Va’ Pensiero ha previsto anche per la nuova sezione premi in denaro e dei buono-libri; le opere vincitrici e segnalate saranno pubblicate nell’antologia del premio e verranno esposte in mostra l’8 giugno 2013 in occasione della cerimonia di premiazione. Il bando completo è reperibile nei siti dedicati ai premi e ai concorsi letterari.

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.761 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.226 volte

3

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.862 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.694 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.673 volte

7

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.588 volte

8

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.580 volte

9

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.489 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.422 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.271 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.102 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.708 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.771 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.763 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.761 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.734 volte

8

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.617 volte

9

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.615 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.483 volte