Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Una mostra da raccontare
Lunedì 10 dicembre in Carteria Tassotti ci sarà un incontro dedicato a Virginia Woolf e alla straordinaria e originale esperienza del Circolo Bloomsbury
Pubblicato il 26-11-2012
Visto 2.657 volte
Lunedì 10 dicembre, alle ore 20.30, Orizzonti di Carta propone un incontro-lezione condotto dal critico letterario Marco Cavalli dedicato a Virginia Woolf e alla straordinaria e originale esperienza del Circolo Bloomsbury.
Il Bloomsbury fu un circolo culturale che nacque a Londra agli inizi del Novecento.
Era noto principalmente come un gruppo letterario che ruotava attorno alla figura carismatica della grande scrittrice britannica Virginia Woolf, ma i suoi aderenti erano attivi in diversi campi dell’arte e della cultura: attorno al Set sono orbitati personaggi come James Joyce, David Herbert Lawrence, Thomas Stearns Eliot, Ezra Pound e numerosi protagonisti della scena artistica e culturale inglese del tempo – un gruppo di intellettuali, artisti, borghesi fra loro amici, in alcuni casi parenti, spesso illuminato dalle albe del successo, talvolta adombrato da drammi e da folli passioni trasversali.

Duncan Grant, "Ritratto di James Strachey", 1910
Il docente, nel corso dell’incontro, offrirà un approfondimento critico sull’opera di Virginia Woolf e nel contempo fornirà molte informazioni interessanti sulla temperie storica, artistica e sociale in cui il Bloomsbury ebbe sviluppo e che contribuì in parte a creare.
L’incontro-lezione sarà il viatico, per chi lo desidera, per un’iniziativa speciale ispirata al connubio “letteratura e arte” che ha già guidato alcune attività proposte dall’associazione: sabato 22 dicembre, o in alternativa sabato 12 gennaio 2013, verrà organizzata una visita di gruppo alla mostra dedicata a Virginia Woolf e al Circolo Bloomsbury allestita al Mart di Rovereto (Tn).
La mostra, visitabile fino al 13 gennaio 2013, è un progetto ideato da Lea Vergine ed è intitolata: “Un altro tempo - Tra Decadentismo e Modern style”. Sculture, dipinti e disegni, ma anche oggetti d’uso comune, grafica editoriale, libri, fotografie e arredi, ricreano nell’esposizione gli ambienti del Circolo Bloomsbury, ridanno voce ai suoi protagonisti e fanno rivivere le atmosfere in cui ebbe sviluppo quello che fu dei più interessanti fenomeni artistici e culturali del Novecento. In mostra ci sono anche oggetti quasi del tutto sconosciuti fuori dall’Inghilterra e ospitati per la prima volta in Italia.
“Non è una mostra da guardare, ma da sentire, da cogliere nelle sfumature più profonde” dicono i curatori, di sicuro è una mostra da raccontare. Per le iscrizioni rivolgersi in Carteria Tassotti o alla mail info@orizzontidicarta.org.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet