Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Incontri In Centro

Da venerdì 16 novembre allo Iat un nuovo ciclo di appuntamenti proposti dalla Libreria La Bassanese: un contenitore dedicato agli autori e all'editoria locale, alle storie e alle ricchezze del nostro territorio

Pubblicato il 14-11-2012
Visto 2.792 volte

Debutta venerdì 16 novembre la prima edizione di una nuova rassegna di incontri organizzata dall’associazione culturale Bassanese e da alcuni editori locali con la partecipazione del Consorzio Vicenzaé, dello Iat di Bassano e della libreria La Bassanese. “Incontri In Centro” offrirà cinque serate dedicate a scrittori veneti che raccontano le tradizioni, la cultura, la storia e le amenità che rendono interessante e ricco di bellezza il nostro territorio. L’iniziativa intende dare un contributo al rilancio del centro storico cittadino, l’offerta di una rassegna tematica mira a far conoscere, a residenti e turisti, pagine poco note della nostra storia, e poi luoghi, bellezze paesaggistiche e fluviali, tradizioni rurali e culinarie delle province venete.
Il primo degli appuntamenti, venerdì 16 novembre, avrà per protagonista l’autore Walter Basso che presenterà il suo libro intitolato I due volti della morte nera, Edizioni ScantaBauchi, una pubblicazione in cui racconta l’esperienza della migrazione delle genti venete in Belgio, e le fatiche e le tragedie del lavoro in miniera.
Gli altri appuntamenti della rassegna:

foto di Cesare Gerolimetto

venerdì 23 novembre Marco Ballestracci racconterà la storia di sport e di migrazione che ha viaggiato su pedali narrata in Imerio, romanzo di dannate fatiche, Instar libri;
venerdì 30 novembre Daniela Caenaro parlerà della Valbrenta degli anni ’20 e presenterà Breve storia del Circolo Rosso, AttilioFraccaro Editore;
giovedì 6 dicembre Antonio Celotto condurrà in un viaggio gastronomico nella terra veneta, nel corso della serata sarà presentato il nuovo libro pubblicato dall’Editrice Artistica Bassano intitolato A tavola… nei Dì di festa. Dal Piave al Brenta, dal Brenta al Lastego e dintorni;
mercoledì 12 dicembre il fotografo Maurizio Sartoretto proporrà un tuffo nelle acque delle nostra regione presentando Lungo le acque del Veneto, pubblicazione edita dall’Editrice Artistica Bassano.
Ospitati nelle sala superiore dello Iat di Bassano, gli incontri con gli autori avranno inizio alle ore 20.45 e sono a ingresso libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.801 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.461 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.897 volte

4

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.639 volte

5

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.631 volte

6

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.626 volte

7

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.528 volte

8

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.463 volte

9

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.404 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.314 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.301 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.192 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.829 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.801 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.647 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.646 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.274 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.526 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.491 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.461 volte