RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

Argo, il film che salvò 6 vite

Un'operazione segreta della CIA che coinvolse Hollywood alla base del nuovo film di Ben Affleck.

Pubblicato il 10-11-2012
Visto 5.694 volte

4 novembre 1979. Gli studenti iraniani attaccano l’ambasciata americana, protestando per l’estradizione dello scià, rifugiatosi negli Stati uniti. Riusciti a far breccia nel suolo americano catturano 52 diplomatici e funzionari, tenendoli come ostaggi per più di un anno. Sei di loro riescono a sfuggire e a trovare rifugio nell’ambasciata canadese, se verranno scoperti, saranno sicuramente uccisi. La CIA deve agire in fretta per poterli salvare e riportarli a casa.
Da questo fatto realmente accaduto parte Ben Affeck per raccontare una delle operazioni più sensazionali che coinvolse in una cooperazione impensabile tra Canada, USA e Hollywood. Segretata fino al 1997, anno in cui Bill Clinton tolse il segreto di Stato sull’intera faccenda, l’operazione Argo si dimostra perfetta per trarne un film: un eroe/antieroe come protagonista (la cui vicenda privata pur caratterizzandolo non prevale mai rispetto al suo ruolo strategico), il tanto luccicante quanto finto mondo del cinema sullo sfondo, le agenzie dei diversi stati a coordinare l’operazione.
Il film inizia con una folgorante quanto adrenalinica scena di invasione e finisce con un’ansiogena liberazione, che fa letteralmente togliere il fiato. In mezzo la preparazione, tra ostacoli e facilitazioni, di un piano folle messo in piedi da Tony Mendez, specializzato in operazioni sotto copertura. L’estradizione, solitamente operata nel segreto e nel silenzio, viene questa volta pubblicizzata con tanto di conferenze stampa e giornalisti interessati. Possibile? Sì, perché il geniale piano di Mendez è quello di far credere a tutti, iraniani e americani compresi, l’imminente produzione di un film di fantascienza (il cui titolo è per l’appunto Argo e che molto richiama Star Wars) ambientato proprio in Iran, così facendo i sei rifugiati potranno tornare a casa fingendosi parte della troupe canadese in viaggio peri sopralluoghi del caso.

La trama di sicuro appeal non basta però a fare di Argo uno dei favoriti agli Oscar, ma la bravura di Affleck sta nell’usarla con estrema intelligenza riuscendo a renderla ancora più appetibile. Alla sua terza regia, dopo i convincenti Gone Baby Gone e The Town, l’attore ha confezionato Argo come un film anni ’70, con un manieristica attenzione verso i particolari (sia di scenografia che di attori, scelti in base alla somiglianza fisica con i veri protagonisti della vicenda, come si vede nei titoli di coda) che fanno piombare lo spettatore direttamente in quell’epoca: dai costumi, alle musiche –che vanno dai Led Zeppelin ai Dire Straits- fino alla stessa grana della fotografia e i titoli di testa con il vecchio logo della Warner, tutto è stato “invecchiato” e reso credibile.
La sensazione è proprio quella di vedere un vecchio film di spionaggio e operazioni segrete ma con molto sentimento in più, e aiutato da un cast equilibrato ma dal passato televisivo (menzione speciale per John Goodman e Alan Arkin, una coppia favolosa) e un finale come detto adrenalinico ma che sfocia nella commozione e nell’entusiasmo, Argo si prenota per fare incetta di premi.

    Il 02 aprile

    Più visti

    1

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.744 volte

    2

    Attualità

    26-03-2025

    Stringiamoci a Coorte

    Visto 10.202 volte

    3

    Attualità

    29-03-2025

    L’Intervistozza

    Visto 9.855 volte

    4

    Attualità

    27-03-2025

    Le Nove leve

    Visto 9.677 volte

    5

    Attualità

    27-03-2025

    Le cicogne della RAASM

    Visto 9.647 volte

    6

    Politica

    29-03-2025

    Coltelli d’Italia

    Visto 9.571 volte

    7

    Politica

    29-03-2025

    Pronto Soccorso Soccorsetto

    Visto 9.569 volte

    8

    Politica

    28-03-2025

    Donald Finco

    Visto 9.479 volte

    9

    Politica

    29-03-2025

    Ponzio Monegato

    Visto 9.415 volte

    10

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 9.342 volte

    1

    Politica

    06-03-2025

    Fucile a canne Mozze

    Visto 17.262 volte

    2

    Attualità

    11-03-2025

    Crozza e Delizia

    Visto 14.075 volte

    3

    Politica

    03-03-2025

    Il mio nome è coerenza

    Visto 12.694 volte

    4

    Attualità

    04-03-2025

    Bramezzasweek

    Visto 11.762 volte

    5

    Attualità

    03-03-2025

    Nota sul registro

    Visto 11.754 volte

    6

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.744 volte

    7

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 11.704 volte

    8

    Il "Tich" nervoso

    09-03-2025

    Turisti per causa

    Visto 11.604 volte

    9

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 11.604 volte

    10

    Politica

    03-03-2025

    Pove a dirotto

    Visto 11.471 volte