Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
19 Apr 2025 19:54
Serie A: Monza-Napoli 0-1
Il ricambio generazionale a teatro è un tema particolarmente sentito dalla Città di Bassano del Grappa che, con progetti come B.motion, è riuscita a polarizzare l’attenzione di tanti giovani spettatori puntando sull’originalità e sulla novità dei linguaggi proposti.
Sulla scia di un’esperienza così efficace prende vita ora un progetto di promozione per gli under 25 rivolto a una programmazione di impianto più tradizionale come quella della Stagione Teatrale promossa dall’Assessorato allo Spettacolo presso il Teatro Remondini.
L’obiettivo in questo caso è facilitare il rapporto tra i giovani e la prosa d’autore o il teatro civile seguendo i due percorsi che compongono “La bella stagione” bassanese. Un’ennesima sfida per fare appassionare le nuove generazioni a un mondo teatrale che a volte viene percepito come distante, pur avendo una modernità nell’approccio e un’immediatezza nel linguaggio che possono rivelarsi del tutto inaspettati.

Valerio Mastandera, uno dei protagonista della Stagione Teatrale Bassanese
Oltre alla scelta di protagonisti come Veronica Pivetti o Valerio Mastandrea, noti al grande pubblico e vicini ai ragazzi, o a classici come “Don Giovanni” di Molière e “Il Ventaglio” di Goldoni interpretati da giovani attori, molti dei quali ventenni, la vera novità sono le modalità di abbonamento individuate per coinvolgere gli spettatori uder 25 con formule a loro appositamente dedicate.
La prima è l’Abbonamento Basic che prevede cinque titoli, oltre a quelli citati si aggiunge lo spettacolo di Ottavia Piccolo a partire dai testi di Carofiglio con un taglio molto scanzonato che ben si adatta al pubblico più giovane, al prezzo di 50 euro per i soli posti di galleria. La seconda possibilità è sottoscrivere i Carnet 4 spettacoli a scelta tra tutti e 10 i titoli in programma a 40 auro.
Sono queste le nuova modalità individuate per diffondere un progetto culturale che sottolinea l’attenzione verso un teatro di qualità, dedicato ai nuovi autori, ai giovani registi, ma anche ai migliori interpreti del grande e piccolo schermo e ai protagonisti della scena teatrale di ieri e di oggi. Un programma che si pone l'obiettivo di coinvolgere un nuovo pubblico, dosando leggerezza e complessità, aprendo delle finestre su temi di attualità tra memoria e documento, tra appuntamenti celebrativi e riflessioni sul tempo presente. Il programma completo su www.comune.bassano.vi.it. La campagna abbonamenti per il Basic chiude il 2 novembre mentre resta attiva tutto l’anno la formula Carnet. Info presso la Biglietteria di Operaestate tel. 0424 524214
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore