Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Se questi sono gli uomini

Agli Incontri senza censura questa sera, venerdì 26 ottobre, con Riccardo Iacona si parla della violenza sulle donne

Pubblicato il 26-10-2012
Visto 3.446 volte

Questa sera, venerdì 26 ottobre, la libreria La Bassanese all’interno del palinsesto culturale "Incontri senza censura 2012", ospita il giornalista, scrittore e conduttore della trasmissione Presa Diretta Riccardo Iacona. Iacona è un giornalista, nel 1988 è entrato a Rai3 e ha lavorato nelle trasmissioni Samarcanda, Il Rosso e il Nero, Il raggio verde, Moby Dick, Sciuscià-Edizione Straordinaria. Da cinque anni, si occupa dell'ideazione e della realizzazione di suoi programmi, tra questi Presa Diretta, una trasmissione di approfondimento e di inchiesta. Da pochi giorni è uscito il suo nuovo pamphlet sul femminicidio, edito da ChiareLettere, intitolato Se questi sono gli uomini, il libro che presenterà qui a Bassano.
Da Nord a Sud nei piccoli centri come in grandi città, la violenza contro le donne è uno stillicidio che continua nei fatti senza trovare rimedio: nel 2011 sono state uccise 137 donne, una ogni 3 giorni e il 2012 conferma che i numeri non accennano a diminuire. L’ultimo Rapporto Istat afferma che il 93 per cento delle violenze perpetrate dal coniuge o dall’ex non viene denunciato. Solo il 6,2 per cento delle violenze è opera di sconosciuti, mentre il resto dei maltrattamenti sono inflitti da partner o da ex partner. Sono oltre 6 milioni le donne tra i 16 e i 70 anni che, almeno una volta nella vita, sono state vittime di molestie e di violenze, il 32 per cento della popolazione femminile italiana. “Colpisce la ferocia di questi omicidi” scrive Riccardo Iacona “veri e propri annientamenti fisici. Morti terribili. Violenze pensate chissà quante volte prima di realizzarle. Omicidi premeditati, quindi, ma anche, nella maggioranza dei casi, annunciati da anni di violenze domestiche, di minacce di morte, di vere e proprie persecuzioni". Il giornalista ha percorso tutta l’Italia assieme al suo staff di Presa Diretta, e procedendo con la sua inchiesta si è confrontato con le Procure e con le Forze dell’Ordine, ha raccolto le testimonianze di chi era vicino alle vittime, familiari e amici, è entrato nei quartieri dove hanno vissuto le vittime per capire la sociologia di questo tipo di crimine. Il giornalista ha voluto indagare anche i motivi che hanno portato all’esplosione delle violenze contro le donne – l’immagine della donna oggetto che viene propagandata e usata nel costume, nella politica, nella pubblicità, è uno dei caratteri tipici italiani di cui è opportuno valutare la portata – e ha colto l’occasione per rendere note ai lettori le testimonianze dirette di alcuni aggressori. Iacona, nel corso dell’incontro, indicherà alcune linee di condotta che società e politica dovrebbero mettere in atto per fermare lo sterminio. La serata sarà introdotta e moderata dalla giornalista Cristina Obber; nel corso dell’incontro Anna Branciforti darà lettura di alcuni brani del libro Se questi sono gli uomini. L’ingresso è libero con precedenza ai tesserati, chi ne fosse sprovvisto può rivolgersi alla libreria.

Riccardo Iacona

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.817 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.484 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.908 volte

4

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.663 volte

5

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.648 volte

6

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.641 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 9.607 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.539 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.482 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.423 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.311 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.225 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.859 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.817 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.657 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.657 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.284 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.537 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.504 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.484 volte