Ultimora
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 13:07
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 15:24
Ucraina, dazi e Gaza: la difficile strada di Trump
2 Apr 2025 12:19
Question time alla Camera con Tajani, Foti e Valditara
2 Apr 2025 14:26
La Giunta vota a maggioranza insindacabilità di Delmastro
2 Apr 2025 14:31
A Visso aperto il primo cantiere post sisma nel centro storico
2 Apr 2025 14:24
Attesa per i dazi Usa. Trump: 'Oggi è il giorno della liberazione in America!'. Mattarella: 'Rispost
2 Apr 2025 13:37
Alghe preistoriche risvegliate dopo 7mila anni
Zombie a prova di bimbi, così potrebbe essere definito ParaNorman. Sì. Perché i morti viventi che tanto terrorizzano il pubblico di Resident Evil o della serie TV The Walking Dead ricompaiono in questo film di animazione, d'altronde dai creatori di Coraline non ci si poteva aspettare una storia fiabesca con principi e principesse.
Il protagonista è Norman, un bambino speciale, non particolarmente intelligente, adora i film horror che divora in casa e con i poster dei quali tappezza la sua cameretta e, soprattutto, vede i morti. Sì, la sua specialità è quella di interagire con i defunti, in primis con la nonna defunta. Per nulla spaventato dal suo potere, convive ormai da anni con la miopia del padre che non gli crede, e le prese in giro dei compagni di scuola che lo hanno ghettizzato e che quotidianamente lo scelgono come bersaglio preferito per scherzi e bravate.
La sua vita scorre quindi nella solitudine e nell’incomprensione finché qualcosa cambia, dapprima strane visioni che lo sconvolgono, poi lo zio –barbone e matto del villaggio- si presenta per rivelargli un tragico e funesto futuro: la maledizione di Blithe Hollow sta per tornare e solo lui potrà fermarla. Blithe Hollow è infatti ancora più speciale di Norman, nel – una strega venne giudicata e poi uccisa da una giuria di 7 abitanti che, subito dopo il verdetto, morirono. La città da allora vive ignara di souvenir e attrazioni delle più strane marchiate strega, senza sapere che una volta all’anno questa torna in vita e con lei i 7 giudici. Starà a Norman fermarla, ma ovviamente nulla sarà così semplice e, anzi, i guai in cui si caccerà con i nuovi compagni di avventura saranno decisamente grossi.

Ecco quindi un cartoon dal sapore underground, ovviamente in stop motion, che ha il suo punto di forza non solo in una trama diversa e forte ma anche in uno stile visivo particolare ed efficace. I personaggi così singolari e stereotipati, poi, non possono non divertire. Norman, la sorella, l’amico altrettanto preso in giro Neil, suo fratello Mitch e il bullo Alvin rappresentano il loro cliché fino all’estremo –la bella vanitosa, il ragazzino in carne e goffo, il giocatore tutto muscoli e niente cervello, il teppista pauroso- ma proprio con il riscatto finale che mostrerà il loro lato nascosto conquisteranno ancor di più il pubblico. Un pubblico che può comporsi di adulti come di bambini perché gli zombie che infesteranno le strade di Blithe Hollow sono sì disgustosi ma insegneranno una lezione morale non da poco. Il riscatto infatti coinvolgerà anche loro, e farà di Norman un bambino, nonostante tutto, normale.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”