Ultimora
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 09:57
Minaccia e picchia la ex e la madre, arrestato a Padova
4 Apr 2025 09:55
Gdf, 488 posizioni di lavoro irregolari nel settore agricolo
4 Apr 2025 09:11
Passeggero soccorso a bordo di una nave da crociera a Venezia
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
4 Apr 2025 10:19
Brignone: positivo il decorso post operatorio
4 Apr 2025 09:46
L'Amerigo Vespucci arrivata a Ortona, attesa la premier Meloni
4 Apr 2025 08:56
Science lancia l'allerta, iniziata la fuga di cervelli dagli Usa
4 Apr 2025 09:51
Tassa di soggiorno, nel 2025 nuovo record a 1.2 miliardi
4 Apr 2025 09:37
Robert Downey Jr, l'Iron Man di Hollywood
4 Apr 2025 09:37
Borsa: l'Europa apre in calo con i timori per i dazi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Donne… at work
Gli Incontri senza censura mercoledì 17 ottobre ospitano a Bassano Luisella Costamagna
Pubblicato il 16-10-2012
Visto 2.743 volte
Mercoledì 17 ottobre alle 20.45 sarà ospite della libreria La Bassanese Luisella Costamagna.
Giornalista, autrice, conduttrice dal volto noto, ha lavorato in Rai, Mediaset e La7, Luisella Costamagna proporrà una serata di approfondimento sull’attuale condizione femminile in Italia.
L’ultima indagine Nielsen sul tema ha suscitato commenti sorpresi: dai risultati emerge che “la figura femminile italiana si conferma ancorata a schemi mentali tradizionali, ritiene ad esempio che l’uomo sia ancora il soggetto più adatto a ricoprire ruoli di maggiore prestigio nell’ambito professionale o politico”, l’indagine delinea anche una buona parte del panorama italiano popolata da donne-comparse rassegnate, prive di autostima, incapaci di affrancarsi dai ruoli che la società ha messo in catalogo per loro. Una donna italiana su tre è convinta che partecipare alla politica sia cosa da uomini, una su quattro ritiene giusto che siano gli uomini a comandare e una su tre non ha nulla da obiettare sul fatto che guadagnino di più. Per queste donne, molte, che navigano in tondo muovendosi ancorate alla loro appartenenza di genere, infliggersi una automutilazione è quasi consolante, e spesso il proposito di uscire dallo status che hanno eletto a condizione naturale è solo millantato, un chiacchiericcio sconfessato dal contegno che ne segue.

Luisella Costamagna
Aprendo un dialogo con queste donne, l’autrice nel suo libro Noi che costruiamo gli uomini, edito da Mondadori, scrive: “Ci concentriamo molto sulle barriere che vengono messe sulla nostra strada dall’esterno, ma poi rischiamo di dimenticare che c’è un altro tipo di barriera, la barriera che ci portiamo dentro con la quale conviviamo con rassegnazione tanto da non accorgerci più della sua esistenza. È la barriera arroccata dietro il questo non posso farlo, e il questo non riuscirò mai a farlo". Costamagna nella sua pubblicazione racconta poi alcune donne che si sono messe alla prova, che conoscono queste barriere e che hanno provato a oltrepassarle.
L’incontro, moderato da Marco Bernardi e corredato dalla lettura di brani letti da Anna Branciforti, propone una serata che intende raccontare alcune storie di donne che hanno trovato dentro di sé la forza per rimettersi al mondo. “In fin dei conti – scrive la giornalista – siamo noi che costruiamo gli uomini, che abbiamo dentro quell’energia creatrice. Allora perché non dovremmo poter costruire (o ricostruire) anche noi stesse?”. L’appuntamento sarà ospitato nella sala conferenze della libreria in Galleria Corona d’Italia. L’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia