Ultimora
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 17:43
Shock in Cile, la figlia di Allende rimossa dal parlamento
4 Apr 2025 17:25
Re Carlo suona un flauto ricavato da una carota
4 Apr 2025 16:08
Studenti bruciano una maxi bandiera Ue sotto il ministero
4 Apr 2025 16:00
Oltre 100 i satelliti italiani per la sicurezza e la difesa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Lezioni sull’arte del ‘900
Giovedì 11 ottobre il Museo ospita l’incontro conclusivo del ciclo di lezioni propedeutico alla mostra sul Novecento
Pubblicato il 07-10-2012
Visto 2.748 volte
Si avviano alla conclusione, il quarto e ultimo appuntamento è previsto per giovedì 11 ottobre, le “Lezioni sull’arte del Novecento”, iniziativa organizzata a corredo della mostra che sarà inaugurata il 20 ottobre al Museo di Bassano.
Ha avuto successo l’idea di raccontare l’arte del ‘900, sala sempre gremita e pubblico attento, pieno di curiosità per le narrazioni: il ciclo di lezioni è partito affrontando il tema “La pittura e scultura italiana tra Futurismo e Realismo”, e Raffaella Mocellin ha proposto un excursus, corredato di immagini, per seguire l’evoluzione di questi movimenti artistici fino alle soglie del secondo conflitto mondiale; Flavia Casagranda ha poi offerto nella secondo incontro una rilettura appassionata delle emergenze artistiche dominanti dalla Biennale di Venezia del 1948, alla sua 24^ edizione, fino a quella al 1960, e ha ripercorso in una presentazione ricca di informazioni – e di affetto, quello di un’allieva grata – i contenuti artistici offerti alla Storia dell'Arte soprattutto da quelle magistralmente dirette da Rodolfo Pallucchini; nel terzo appuntamento, giovedì scorso, Raffaella Mocellin ha proposto un incontro dedicato all’arte degli Anni ’60 intitolato “Tra Realismo e Spazialismo”, e ha illustrato il clima, le relazioni e il contesto irripetibili in cui si sono sviluppati i movimenti dell’Arte programmata, dell’Arte cinetica, e poi la Pop Art e l’Arte povera.
L’ultimo incontro della rassegna sarà curato da Greta Gattazzo, che illustrerà il cammino effettuato dall’arte negli Anni ’70. L’appuntamento, ospitato in Sala Chilesotti, avrà inizio alle ore 17.30 e sarà incentrato su un tema arduo da inquadrare, proprio per le sue caratteristiche multifocali: “Nuova figurazione, ricerche visuali, esperienze polimateriche”. Protagonisti di quegli anni sono stati l’Arte concettuale e Fluxus, quest’ultimo un movimento che fa sconfinare l'atto creativo nel flusso della vita quotidiana in nome di un'arte totale; l’insieme degli artisti confluiti in Fluxus, indipendentemente dalla loro provenienza settoriale, superano le tradizionali barriere erette intorno alla loro attività e utilizzano tutti i linguaggi espressivi, la musica, la danza, la poesia, il teatro. Il movimento ha prodotto nuove forme espressive, la Videoart, la Bodyart, la performance, dove anche il fruitore, e non solo l’artista, diviene parte della creazione.

L’appuntamento è a ingresso libero.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia