Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Viaggio nelle cure possibili

L’incontro del 5 ottobre alla Bassanese ha come ospite il ricercatore Marco Pizzuti

Pubblicato il 04-10-2012
Visto 2.610 volte

Venerdì 5 ottobre la libreria La Bassanese dedica la serata al mondo della medicina. Il tema dell’incontro degli Incontri senza censura sarà “Viaggio nelle cure possibili”. Dalle ore 20.45 la sala conferenze della libreria ospiterà il ricercatore Marco Pizzuti, un esperto in controinformazione che da anni svolge ricerche indipendenti in campo storico, economico, medico e scientifico; scrive sul blog www.altrainformazione.it/.
Pizzuti ha lavorato per le maggiori istituzioni statali (Camera dei Deputati, Senato della Repubblica e Consiglio di Stato), e in campo scientifico ha collaborato con il Museo dell’Energia: nel 2011 ha stabilito il nuovo record mondiale nella trasmissione di corrente elettrica senza fili direttamente in forma di corrente alternata applicando esclusivamente la tecnologia Tesla di fine `800. I suoi studi lo hanno portato anche a indagare il mondo della medicina, a interessarsi delle multinazionali del farmaco e delle nuove ricerche e cure mediche, spesso non finanziate né divulgate dalle multinazionali e dalle riviste specializzate del settore. Nel corso della serata, introdotta da Marco Bernardi, Pizzuti presenterà i risultati della sua ultima inchiesta che ha pubblicato anche nel libro I Mercanti della salute, edito da Sperling & Kupfer, e punterà i riflettori su alcuni aspetti inquietanti legati all’attualità che fanno sorgere un interrogativo disarmante: qual è il reale valore della nostra salute? È noto che l’industria del farmaco fatturi complessivamente 500 miliardi di dollari all’anno, si tratta del terzo mercato mondiale dopo quello del petrolio e delle armi; l’altro dato certo è che la spesa procapite mondiale continua ad aumentare anche grazie a forti campagne di marketing che invadono ogni spazio quotidiano, a volte anche con la complicità di alcuni medici. “Per Big Pharma” denuncia Pizzuti “non serve che il farmaco sia buono, utile, efficace, basta convincere i clienti che lo è, per questo investire in marketing è molto più importante che finanziare la ricerca”. Esistono sempre più medici in Italia e nel mondo che conducono ricerche indipendenti con ottimi risultati, secondo i dati da loro forniti, ma poche di queste ricerche vengono riconosciute e sviluppate. Il sospetto è il progresso scientifico proceda al ralenti più che per un’incapacità umana per l’ingerenza di interessi di tipo economico. Pizzuti denuncia: “Negli ambienti scientifici la censura c’è, e mentre una volta i “dissidenti” venivano fisicamente eliminati, oggigiorno lo stesso effetto viene ottenuto escludendoli dal circuito scientifico e mediatico che conta”.
Durante l’incontro Pizzuti si soffermerà anche sul tema dell’obbligatorietà delle vaccinazioni; il pubblico presente in sala potrà come sempre rivolgere al ricercatore le sue domande, interagendo anche via sms. L’appuntamento è a ingresso libero con tessera. Info in libreria.

Marco PIzzuti

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.830 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.494 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.919 volte

4

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.669 volte

5

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 9.662 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.658 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.645 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.551 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.489 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.434 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.314 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.228 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.873 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.830 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.665 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.664 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.288 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.547 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.513 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.494 volte