Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
18 Nov 2025 20:41
++ Camera Usa approva legge per divulgare file Epstein ++
18 Nov 2025 20:53
Zelensky da Erdogan con Witkoff, Mosca per ora si sfila. Il Papa: 'Serve il cessate il fuoco'
18 Nov 2025 19:43
Per bonus elettrodomestici 550mila domande, esaurito il plafond
18 Nov 2025 20:25
Meloni chiude la campagna di Stefani: 'La sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone'
18 Nov 2025 20:21
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
18 Nov 2025 19:56
Zelensky da Erdogan con Witkoff, Mosca per ora si sfila
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Volta la carta
Dal 6 ottobre riprendono in biblioteca le letture ad alta voce dedicate ai bambini
Pubblicato il 02-10-2012
Visto 2.823 volte
Riprendono da sabato 6 ottobre, in biblioteca, le letture ad alta voce dedicate ai più piccoli. L’iniziativa, intitolata “Volta la carta… letture ad alta voce in biblioteca”, è finalizzata a sensibilizzare bambini e genitori sull’importanza della lettura, e propone tredici appuntamenti a cadenza settimanale, da ottobre a dicembre, dedicati alla lettura animata di favole, filastrocche, racconti e ninne-nanne. Ogni incontro terminerà con un piccolo laboratorio manuale.
Nel programma è previsto anche un percorso di letture in lingua inglese intitolato “Storytime”; ci saranno inoltre un pomeriggio dedicato a Halloween, mercoledì 31 ottobre, che ospiterà streghe, folletti e fantasmi, e due laboratori natalizi, mercoledì 19 e sabato 22 dicembre. Alcuni appuntamenti della rassegna sono riservati ai bambini più piccoli, dai 2 ai 3 anni, e non è prematuro: la curiosità dei bambini verso i codici scritti e i libri è spontanea, e recenti ricerche scientifiche dimostrano come il leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare abbia un’influenza positiva sia dal punto di vista relazionale (è una opportunità di relazione tra bambino e genitori), che cognitivo (si sviluppano meglio e precocemente la comprensione del linguaggio, lo sviluppo del lessico e la capacità di lettura); inoltre si consolida nel bambino l'abitudine a leggere che si protrae nelle età successive grazie a un approccio precoce legato alla relazione.
Gli incontri di “Volta la carta” sono a ingresso libero su prenotazione (max 15 bambini) da effettuare ai recapiti della biblioteca di Bassano.
biblioteca di Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.488 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.454 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.544 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.969 volte






