RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

La danza israeliana ospite al Garage Nardini

"Smile they Shoot" è il titolo del progetto coreografico degli artisti israeliani Michael Getman, Uri Frost e Irad Mazliah, che terranno una prova aperta al pubblico Sabato 29 settembre alle ore 20.00 al Garage Nardini

Pubblicato il 27-09-2012
Visto 3.032 volte

Proseguono con un primo step fino a fine anno le residenze coreografiche internazionali del CSC, Casa della Danza di Bassano del Grappa che apre le porte per due settimane ad artisti provenienti da Paesi europei ed extraeuropei, trovando nel Garage Nardini spazio e strumenti per portare avanti la loro ricerca coreografica.
In queste settimane sono a Bassano gli artisti israeliani Michael Getman, Uri Frost e Irad Mazliah che sabato 29 settembre alle ore 20.00 apriranno le porte al pubblico per condividere il loro nuovo progetto coreografico “Smile they shoot”.
Il pubblico potrà così assistere ad un work in process che li vede impegnati nello sviluppo di un progetto articolato su tematiche collegate alla banalità del male (Hanna Arendt), alle scelte, alle ideologie che portano all'uso della violenza, ma anche alla violenza stessa come risposta alle problematiche sociali culturali e politiche.

il coreografo e danzatore Michael Getman

Il loro lavoro intreccia eventi storici e la realtà di tutti i giorni, la quotidianità europea con quella israeliana, offrendo spunti di riflessione e analisi con diverse prospettive.
Durante il processo di ricerca e creazione a Bassano, gli artisti hanno incontrato, insieme alla scrittrice Giulia Galvan i signori Alfeo Guadagnin, Benito Gramola e Pietro Piotto direttamente o indirettamente coinvolti con eventi della seconda guerra mondiale, collegando il racconto di vicende e storie legate al territorio di Bassano ad un quadro più generale e universale.
Durante la residenza gli artisti hanno inoltre condotto un workshop intensivo e gratuito ai giovani danzatori del territorio.
Gli artisti in residenza sono sostenuti dall'Ufficio Culturale dell'Ambasciata di Israele in Italia e dal Ministero degli Affari Esteri di Israele.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

    Più visti

    1

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.322 volte

    2

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 8.298 volte

    3

    Attualità

    08-04-2025

    Il Ritorno dello Jedi

    Visto 6.827 volte

    4

    Attualità

    05-04-2025

    Un Foro di applausi

    Visto 6.565 volte

    5

    Imprese

    03-04-2025

    SES Italy: Numeri in Crescita nel 2024

    Visto 6.527 volte

    6

    Politica

    04-04-2025

    Convitato di piEtra

    Visto 6.285 volte

    7

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 5.661 volte

    8

    Geopolitica

    03-04-2025

    L’interesse strategico americano in Groenlandia

    Visto 4.393 volte

    9

    Politica

    09-04-2025

    Tich, chi si rivede

    Visto 4.255 volte

    10

    Attualità

    06-04-2025

    Il Teatro dell’Assurdo

    Visto 4.133 volte

    1

    Attualità

    11-03-2025

    Crozza e Delizia

    Visto 14.618 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.322 volte

    3

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.299 volte

    4

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 12.042 volte

    5

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.024 volte

    6

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.239 volte

    7

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.738 volte

    8

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.731 volte

    9

    Politica

    13-03-2025

    Concerto di Verdi

    Visto 10.570 volte

    10

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 10.523 volte