RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

Mike non è così Magic

Il film fenomeno del momento, acclamato dal pubblico femminile, delude sotto molti punti di vista..

Pubblicato il 26-09-2012
Visto 2.977 volte

Ci sono due domande che sorgono dopo aver visto Magic Mike.
La prima è che è successo a Steven Sodenberg? Che fine ha fatto il regista impegnato che aveva firmato dei lavori come Erin Brokovich e Traffic? O dove se ne è andato lo stile ironico e scanzonato della trilogia di Ocean? Sì, perchè la sua regia in questa commedia è davvero irriconoscibile, dialoghi stancanti e prevedibili, una trama banale che fagocita la maggior parte dei cliché americani –la caduta del giovane nella spirale del successo facile e l’amore che salvifica giusto per dirne due- e degli attori che rispetto ai cast di un tempo (Julia Roberts, George Clooney o Brad Pitt) fa seriamente dubitare. Giovani, carini e stereotipati, i personaggi che compongono Magic Mike sono infatti relegati alla loro maschera con una Cody Horn rigida nella sua smorfia arrabbiata o il piacione Channing Tatum che riesce a convincere solo in parte, per non parlare di un Matthew McCounaghey narcisista e da noi rovinato ancor più da un doppiaggio che lo sfigura.
La seconda domanda è come ha fatto questo film, che potrebbe benissimo essere paragonato ad uno dei tanti (troppi) Step up, a raggiungere un successo di tale proporzione, sconvolgendo il boxoffice americano prima ancora di quello italiano? Le donne che compongono la fetta maggiore del suo pubblico hanno quindi deciso di intraprendere la strada del piacere visivo dopo quello letterario che ha impazzato per tutta l’estate con le 50 sfumature? Davvero si esce soddisfatte dalla sala per aver visto uomini scatenarsi nel palco e fuori, esibendosi come merce e trattando la folta platea come tale?

Sembrerebbe di sì, perché Magic Mike sembra essere costruito solo attorno alle esibizioni dei ragazzotti dello Xquisite, veri numeri di danza che sono forse una delle poche cose da salvare in quanto a potenza visiva e che il pubblico aspetta impaziente senza far troppo a caso al resto. Perché il resto, è noia. Una trama scontata e un lavoro di fotografia che rende tutto ancora più patinato non aiutano il film, ma questo non sembra fare la differenza per le orde di donne pronte a mettersi in coda al prossimo spettacolo, e per accontentarle arriverà addirittura un sequel.

    Il 02 aprile

    Più visti

    1

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.743 volte

    2

    Attualità

    26-03-2025

    Stringiamoci a Coorte

    Visto 10.201 volte

    3

    Attualità

    29-03-2025

    L’Intervistozza

    Visto 9.854 volte

    4

    Attualità

    27-03-2025

    Le Nove leve

    Visto 9.674 volte

    5

    Attualità

    27-03-2025

    Le cicogne della RAASM

    Visto 9.645 volte

    6

    Politica

    29-03-2025

    Coltelli d’Italia

    Visto 9.570 volte

    7

    Politica

    29-03-2025

    Pronto Soccorso Soccorsetto

    Visto 9.568 volte

    8

    Politica

    28-03-2025

    Donald Finco

    Visto 9.478 volte

    9

    Politica

    29-03-2025

    Ponzio Monegato

    Visto 9.412 volte

    10

    Politica

    28-03-2025

    È Giunta la frattura

    Visto 9.275 volte

    1

    Politica

    06-03-2025

    Fucile a canne Mozze

    Visto 17.259 volte

    2

    Attualità

    11-03-2025

    Crozza e Delizia

    Visto 14.071 volte

    3

    Politica

    03-03-2025

    Il mio nome è coerenza

    Visto 12.691 volte

    4

    Attualità

    04-03-2025

    Bramezzasweek

    Visto 11.758 volte

    5

    Attualità

    03-03-2025

    Nota sul registro

    Visto 11.751 volte

    6

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.743 volte

    7

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 11.701 volte

    8

    Il "Tich" nervoso

    09-03-2025

    Turisti per causa

    Visto 11.602 volte

    9

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 11.601 volte

    10

    Politica

    03-03-2025

    Pove a dirotto

    Visto 11.468 volte