Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

La didattica in laboratorio

Dal 21 settembre a Palazzo Roberti tre appuntamenti che portano la scuola in libreria

Pubblicato il 19-09-2012
Visto 3.355 volte

Venerdì 21 settembre alle ore 17.30, alla libreria Palazzo Roberti, Roberto Pittarello presenterà il suo libro I laboratori creativi con adulti e bambini, edizioni Lif. Si tratta del primo di tre incontri che la libreria ha progettato in collaborazione con l'associazione culturale “La Scuola del Fare” di Castelfranco Veneto www.lascuoladelfare.it.
Il ciclo di appuntamenti è dedicato alla riflessione sull’educazione e la pedagogia e propone l'incontro con persone che la scuola l’hanno vissuta e la conoscono bene, è un’occasione per parlare del senso di “fare scuola” oggi guardando con attenzione anche le figure dei professionisti dell’educazione, quegli insegnanti, o animatori, che si trovano a dover continuamente reinterpretare il loro ruolo per rispondere con efficacia ai bisogni del presente. “Sono creativi i laboratori che offrono strumenti, mezzi e tecniche, ma che non suggeriscono soggetti o contenuti e che lasciano che ognuno trovi la sua strada per esprimersi con quello che ha visto fare, nelle dimostrazioni, e con quello che subito anche lui ha provato a fare; sapere come fare per sapere cosa fare”: è questa la proposta metodologica che sta alla base dei laboratori creativi di Roberto Pittarello – per circa vent’ anni collaboratore di Bruno Munari – che nel suo libro fa il punto sui trent'anni e oltre di esperienza nei laboratori creativi che ha animato e sperimentato (la riflessione teorica e la metodologia, gli spazi, i materiali e i contenuti, la documentazione e la valorizzazione dei percorsi, le prospettive di sviluppo).
Gli altri appuntamenti in libreria: sabato 10 novembre ci sarà la presentazione del libro La scolopendra non entra in classe edito da Mammeonline, ospiti le autrici Pina Tromellini e Sonia M. L. Possentini;

Roberto Pittarello impegnato in un laboratorio creativo

venerdì 18 gennaio 2013 arriverà in libreria con Luciana Bertinato, insegnante e consigliere dell’associazione Casa delle Arti e del Gioco di Mario Lodi, La pedagogia della lumaca, edito dalla Emi e scritto da Gianfranco Zavalloni. L’autore purtroppo è mancato in maniera fulminea e inaspettata, a 54 anni, lo scorso 19 agosto.
Gli incontri avranno sempre inizio alle ore 17.30 e sono a ingresso libero.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.849 volte

2

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.953 volte

3

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.512 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.936 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.691 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.675 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.657 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.564 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.502 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.452 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.327 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.272 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.916 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.849 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.679 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.678 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.301 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.953 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.563 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.526 volte