Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Doppio finale per Operaestate
Giovedì 23 agosto la danza tradizionale tirolese in piazza Libertà e il progetto Folk-s di Alessandro Sciarroni al Garage Nardini concludono il cartellone del Festival che da venerdì passa il testimone a B.motion
Pubblicato il 21-08-2012
Visto 2.978 volte
Sono proprio loro: quelli che battono le mani sulle gambe e sulle scarpe, al suono della fisarmonica, creando un'inconfondibile atmosfera da Oktoberfest.
I danzatori di Schuhplattler - tipico ballo bavarese e tirolese, che letteralmente significa “battitore di scarpe” e consiste proprio nel battere le mani sulle proprie gambe e calzature - saranno i protagonisti dell'animato gran finale dell'edizione 2012 di Operaestate Festival Veneto.
Giovedì 23 agosto, alle ore 21 in piazza Libertà a Bassano del Grappa, a ingresso libero, sarà infatti di scena il gruppo Tearna Schuichplattla di Bolzano, formazione maschile che perpetua la tradizione delle danze tirolesi.

Il gruppo Tearna Schuichplattla
Il pubblico sarà poi invitato a spostarsi al Garage Nardini dove potrà assistere a “Folk's”: spettacolo di Alessandro Sciarroni che proprio dal suddetto gruppo ha avuto la consulenza per portare avanti il suo ultimo lavoro coregrafico.
Folk-s infatti è una pratica performativa e coreografica sul tempo, dove il lavoro nasce da una riflessione sui fenomeni popolari di danza folk antica sopravvissuti alla contemporaneità.
In Folk-s di Sciarroni, questa danza viene eseguita e concepita come indicazione di una forma preesistente e primitiva di pensiero. Il ballo come regola, dittatura, flusso di immagini che seguono il ritmo e la forma, non il contenuto.
“La forma è ritmo, è energia che viene percepita attraverso le orecchie, non gli occhi, eyeless”. Così, per i performer di Folk-s - Marco D’Agostin, Pablo Esbert Lilienfeld, Francesca Foscarini, Matteo Ramponi, Alessandro Sciarroni e Francesco Vecchi - non v’è altro tempo che il presente, che è non-passato e non-futuro.
Nella ripetizione - decontestualizzata geograficamente e culturalmente- la materia folk trova la sua più chiara rivelazione.
In questo loop di gesti percussivi, l’introduzione di anomalie e variazioni sembra rimandare ad un complesso sistema di segni che evocano festa e martirio, alla presenza elegante e crudele di un nuovo Angelo Sterminatore.
Così il folk e il popolare, astratti dalla matrice sonora originaria, paiono battersi e fondersi con la condizione contemporanea, in continua lotta per la sopravvivenza.
Il “doppio finale” di Operaestate Festival Veneto lascerà quindi spazio - a partire da venerdì 24 agosto - al programma di B.motion, l'attesa rassegna di danza e teatro dedicata alle espressioni del contemporaneo.
Informazioni e prenotazioni Biglietteria Operaestate tel. 0424 524214
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia