RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

Debutto italiano per Chris Haring con il nuovo spettacolo su Bosch

Mush room - The perfect garden è il titolo del nuovo lavoro di questo straordinario coreografo, già Leone d'oro alla Biennale di Venezia, che debutta venerdì 17 agosto a Bassano nel cartellone di Operaestate Festival.

Pubblicato il 16-08-2012
Visto 3.828 volte

Venerdì 17 agosto alle ore 21.00 sale sul palco del Castello degli Ezzelini la compagnia austriaca Liquid Loft in una creazione del coreografo Chris Haring ispirata dall’opera “Il giardino delle delizie” di Bosch.
“The Perfect Garden” è una serie di esibizioni dal vivo e installazioni di oggetti da parte della compagnia in collaborazione con l'artista visivo francese Michel Blazy.
Ispirato al quadro di Jheronymus Bosch, il giardino viene utilizzato come metafora per la proliferazione e la fantasia, ma anche dei rischi della natura e della sensualità incontrollabile. Il set di Michel Blazy segue questa logica di crescita e nei suoi paradisi di seconda mano incontriamo personaggi assurdi ma vivi sul palco. I suoni di Andreas Berger riflettono il processo di autodigestione dei corpi in identità possibili che portano in scena i ballerini in un ampio spettro di figure in associazione con le particelle elettroniche che oscillano tra un meccanismo di sensibilità, urla primordiali e paesaggi sonori provenienti dagli ambienti di tutti i giorni.

Una scena di The perfect garden, primo step del lavoro coreografico di Chris Haring

Lo spettacolo è il primo appuntamento del Progetto Jheronimus Bosch di cui Operaestate/CSC è partner e che collega dal 2012 al 2020 diverse organizzazioni del mondo alla città olandese di ‘S-Hertogenbosch, luogo di nascita del celebre pittore olandese. Il progetto prevede che alcuni coreografi, in occasione del 500° anniversario della morte dell’artista, si lascino ispirare dalle visionarie opere di Bosch creando degli eventi spettacolari per la celebrazione.
La sfida era quella di confrontarsi in modo critico ma anche pragmatico con i concetti di “essere perfetti” e di “vivere una vita perfetta”.
Il lavoro presentato a Bassano fa parte del secondo step coreografico intitolato “Mush Room”, un gioco di parole tra “fungo” e “stanza accartocciata”. Il riferimento è allo spazio scenico all’interno del quale lo spettatore si trova avvolto, mentre il corpo dei danzatori è trasformato in un paesaggio cibernetico dalla ripetizione ciclica e ossessiva dei movimenti. "La crescita e il superamento sono alla base della partitura coreografica eseguita dai performers. A nessuno importa realmente che le cose sembrino come idealmente dovrebbero essere scrive Haring nel programma di sala - perchè tutti sanno benissimo che l’ideale non potrà mai essere raggiunto in ogni caso."

Fondata nel 2005 dal coreografo Chris Haring, insieme con il musicista Andreas Berger, la danzatrice Stephanie Cumming e il drammaturgo Thomas Jelinek, la compagnia Liquid Loft costantemente interconnette performance e installazione nella danza direttamente con altre forme d'arte contemporanea in una coesione che diviene una unica opera. Grazie al loro linguaggio idiosincratico visivo e formale, la loro acustica e le scenografie distintive nella produzione della danza professionale hanno ottenuto riconoscimenti internazionali come il Leone d'Oro per "Best Performance" alla Biennale di Venezia nel 2007.

In caso di maltempo lo spettacolo sarà trasferito presso il Teatro Remondini. Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424.524214 – 0424 519811. www.operaestate.it

Più visti

1

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.322 volte

2

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 8.262 volte

3

Attualità

08-04-2025

Il Ritorno dello Jedi

Visto 6.790 volte

4

Attualità

05-04-2025

Un Foro di applausi

Visto 6.565 volte

5

Imprese

03-04-2025

SES Italy: Numeri in Crescita nel 2024

Visto 6.527 volte

6

Politica

04-04-2025

Convitato di piEtra

Visto 6.285 volte

7

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 5.624 volte

8

Geopolitica

03-04-2025

L’interesse strategico americano in Groenlandia

Visto 4.393 volte

9

Politica

09-04-2025

Tich, chi si rivede

Visto 4.217 volte

10

Attualità

06-04-2025

Il Teatro dell’Assurdo

Visto 4.133 volte

1

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.618 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.322 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.299 volte

4

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.042 volte

5

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.024 volte

6

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.239 volte

7

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.738 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.731 volte

9

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.570 volte

10

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 10.521 volte