Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Concorsi

È in arrivo la Russia all'AsoloArtFilmFestival

Dal 18 al 29 agosto Asolo ospita la 31^ edizione della rassegna internazionale di cinema sull’arte

Pubblicato il 07-08-2012
Visto 3.095 volte

Dal 18 al 29 agosto si svolgerà ad Asolo la 31^ edizione dell’AsoloArtFilmFestival, la rassegna internazionale di produzioni cinematografiche che vanta il primato di essere il più antico festival al mondo di cinema sull’arte. Il festival, fondato da Flavia Paulon nel 1973, dal 2001 presieduto dall’artista Hermann Nitsch e diretto da Steve Bisson, propone quest’anno 44 film, quasi tutti italian première, selezionati tra le 440 opere pervenute al concorso che prevedeva sei categorie: film sull’arte, biografie d’artista, film sull’architettura e il paesaggio, film sul design, videoarte e computer art, produzioni delle scuole di cinema. Sono venti i Paesi rappresentati in questa edizione e tredici le produzioni italiane che hanno superato la selezione, tra queste, nella sezione “Architettura e il paesaggio”, compare Piccola Terra dei registi Michele Trentini e Marco Romano, l'opera è ambientata in Valbrenta.
Il festival animerà il borgo e il territorio asolano con dodici giorni di proiezioni, premi, mostre, incontri, performance, video-installazioni e una sezione speciale dedicata alla Russia organizzata in collaborazione con il Museo Civico di Asolo e la Gipsoteca Antonio Canova di Possagno. Alla Russia si rende omaggio in un percorso guidato dal linguaggio artistico: in programma ci sono mostre, incontri con interpreti per la prima volta in Italia e proiezioni speciali sul cinema russo proposti in cooperazione con la Fondazione per le iniziative sociali e culturali di Mosca, il centro multimediale “Lendok” e l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo.
Tra gli eventi centrali della rassegna figurano l’allestimento di una mostra dedicata a Francesco Conz, profeta e sostenitore dell’Anti-Arte e del Fluxus, a lui è dedicato il “Premio Arte e Cultura”, e un’installazione in memoria del poeta russo Josif Aleksandrovič Brodskij, premio Nobel per la letteratura nel 1987. Il “Premio Eleonora Duse” sarà consegnato alla fotografa Olga Chagaoutdinova, per la sua ricerca diretta a indagare gli aspetti culturali e iconografici della società russa con particolare attenzione alla rappresentazione del ruolo femminile. I riconoscimenti verranno consegnati sabato 18 agosto al Teatro Duse nel corso della cerimonia di inaugurazione del festival.

"Prisoners", ritratti di Olga Chagaoutdinova

Diversi anche gli appuntamenti musicali promossi da AsoloAsoloArtFilmFestival in concomitanza del festival “Interflumina: cultura e identità fra il Brenta ed il Piave”, tra le proposte interessanti c’è un corso organizzato dalla Reale Corte Armonica con la partecipazione del violinista austriaco Thomas Christian e di un gruppo di studenti musicisti provenienti da tutto il mondo.
Nel sito www.asolofilmfestival.it il programma in dettaglio della rassegna.

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.761 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.226 volte

3

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.862 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.694 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.673 volte

7

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.588 volte

8

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.580 volte

9

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.489 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.422 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.271 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.103 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.708 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.771 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.763 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.761 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.734 volte

8

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.617 volte

9

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.615 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.483 volte