Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Quando il cibo diventa teatro

A Solagna una vera e propria cena spettacolo, con tante portate quanti sono i racconti di una serata davvero speciale con l'attrice Marica Rampazzo per Operaestate. Spettacolo rinviato a martedì 7 causa maltempo, alle ore 20.00

Pubblicato il 06-08-2012
Visto 2.530 volte

Pubblicità

Il menù e le portate sono quelle di Doro, noto ristoratore di Solagna che ha fatto del connubio tra tradizione e innovazione uno dei punti forti della sua cucina. E proprio dal Menù di questo ristoratore, è partita Marica Rampazzo della compagnia Zelda, che ha costruito, insieme ai musicisti Ivan Tibolla al pianoforte e Giorgio Pellegrini al contrabbasso, un vero e proprio menù letterario partendo dai piatti che propone Doro, portando in tavola e in letteratura una varietà di gusti e sapori.
Così dopo un’insolita apertura con un estratto dal Manifesto della cucina futurista di Marinetti che si scaglia contro la pastasciutta, si passa (nel piatto e in lettura) alle polpette raccontate alla figlia da Umberto Saba, mentre al Tortino d’aringa con panna acida e cappucci vengono abbinati i racconti yiddish di Elena Lowenthal in Un’aringa in paradiso, e la musica si fa Klezmer.
Il Risotto con patate e fegato di coniglio affumicato e il passato mediterraneo (gazpacho freddo) proposto da Doro sono accompagnati dalla lettura del racconto di Mario Rigoni Stern, Tre patate lesse, mentre il Panino di trota rimanda al libro La trota ai tempi di Zorro romanzo di formazione di Michele Marziani, con protagonisti due ragazzini per i quali la pesca alla trota diventa chiave di lettura del mondo, possibilità di conoscenza e di riscatto rispetto al cinismo della vita.

L'attrice Marica Rampazzo

Anche il dolce è stimolo letterario. Il semifreddo di cassata siciliana diventa Il conto delle Minne di Giuseppe Torregrossa, La leggenda di Sant’Agata raccontata da una nonna alla sua nipotina mentre le sta insegnando a fare proprio le cassatine siciliane.
Un ottimo pretesto per raccontare delle storie o assaggiare dei piatti rapiti dalle narrazioni, in un dialogo prezioso tra gusto, vista e udito che riempie il cuore e delizia il palato.

Appuntamento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria, rinviato a martedì 7 agosto per previsto maltempo. Informazioni e prenotazioni Biglietteria Operaestate Festival tel. 0424 524214

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 11.044 volte

    2

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.437 volte

    3

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.236 volte

    4

    Attualità

    13-04-2025

    Rapid Vienna

    Visto 9.982 volte

    5

    Attualità

    15-04-2025

    Incontro di box

    Visto 9.803 volte

    6

    Politica

    16-04-2025

    Milano da bere

    Visto 9.145 volte

    7

    Attualità

    15-04-2025

    Sarajevo Forever

    Visto 8.824 volte

    8

    Attualità

    17-04-2025

    Pac-Man Begins

    Visto 6.401 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 4.409 volte

    10

    Teatro

    12-04-2025

    Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

    Visto 3.879 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.722 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.676 volte

    3

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.342 volte

    4

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.876 volte

    5

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.669 volte

    6

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.567 volte

    7

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.299 volte

    8

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.167 volte

    9

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 11.061 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 11.044 volte