Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
19 Apr 2025 19:54
Serie A: Monza-Napoli 0-1
Redazione
Bassanonet.it
Quando il cibo diventa teatro
A Solagna una vera e propria cena spettacolo, con tante portate quanti sono i racconti di una serata davvero speciale con l'attrice Marica Rampazzo per Operaestate. Spettacolo rinviato a martedì 7 causa maltempo, alle ore 20.00
Pubblicato il 06-08-2012
Visto 2.530 volte
Il menù e le portate sono quelle di Doro, noto ristoratore di Solagna che ha fatto del connubio tra tradizione e innovazione uno dei punti forti della sua cucina. E proprio dal Menù di questo ristoratore, è partita Marica Rampazzo della compagnia Zelda, che ha costruito, insieme ai musicisti Ivan Tibolla al pianoforte e Giorgio Pellegrini al contrabbasso, un vero e proprio menù letterario partendo dai piatti che propone Doro, portando in tavola e in letteratura una varietà di gusti e sapori.
Così dopo un’insolita apertura con un estratto dal Manifesto della cucina futurista di Marinetti che si scaglia contro la pastasciutta, si passa (nel piatto e in lettura) alle polpette raccontate alla figlia da Umberto Saba, mentre al Tortino d’aringa con panna acida e cappucci vengono abbinati i racconti yiddish di Elena Lowenthal in Un’aringa in paradiso, e la musica si fa Klezmer.
Il Risotto con patate e fegato di coniglio affumicato e il passato mediterraneo (gazpacho freddo) proposto da Doro sono accompagnati dalla lettura del racconto di Mario Rigoni Stern, Tre patate lesse, mentre il Panino di trota rimanda al libro La trota ai tempi di Zorro romanzo di formazione di Michele Marziani, con protagonisti due ragazzini per i quali la pesca alla trota diventa chiave di lettura del mondo, possibilità di conoscenza e di riscatto rispetto al cinismo della vita.

L'attrice Marica Rampazzo
Anche il dolce è stimolo letterario. Il semifreddo di cassata siciliana diventa Il conto delle Minne di Giuseppe Torregrossa, La leggenda di Sant’Agata raccontata da una nonna alla sua nipotina mentre le sta insegnando a fare proprio le cassatine siciliane.
Un ottimo pretesto per raccontare delle storie o assaggiare dei piatti rapiti dalle narrazioni, in un dialogo prezioso tra gusto, vista e udito che riempie il cuore e delizia il palato.
Appuntamento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria, rinviato a martedì 7 agosto per previsto maltempo. Informazioni e prenotazioni Biglietteria Operaestate Festival tel. 0424 524214
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore