Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Welcome to London
Marco Paolini racconta Jack London per parlare di “Uomini e Cani”. Domenica 5 agosto, in Contrà Privà a Valrovina, l'atteso evento di Operaestate Festival in un'insolita location tra avventura e natura
Pubblicato il 04-08-2012
Visto 3.356 volte
Un uomo, un cane, il viaggio, il grande Nord. Sono i protagonisti di “Uomini e Cani”: il nuovo progetto di Marco Paolini, ispirato e dedicato a Jack London, che domani pomeriggio - domenica 5 agosto, alle ore 16.30 - sarà proposto in Contrà Privà, in località Valrovina a Bassano del Grappa, nell'ambito di Operaestate Festival Veneto.
La scelta di ambientare lo spettacolo in un luogo immerso nella natura incontaminata da raggiungere dopo una bella passeggiata nel verde, segue la volontà di rendere il più possibile l’idea di avventura e di rapporto con la natura connaturate a questo racconto. Marco Paolini lo spiega così: “Nel mio lavoro non ci sono prime teatrali, in ogni serata c’è qualcosa che ho già fatto e qualcosa di nuovo. E’ da questa combinazione che viene una serata, un pomeriggio, un’alba in un luogo scelto per l’occasione, una combinazione unica, che non potrà ripetersi uguale la volta successiva in un posto diverso”.
London è stato troppo a lungo identificato come uno scrittore per ragazzi, ma il suo interrogarsi sul sistema economico e culturale della società al suo tempo contiene invece osservazioni di grande attualità, anche se espresse in modo istintivo, passionale e immediato. Jack London non è un teorico, ma è un uomo che vive intensamente e attraverso le esperienze vissute diventa scrittore e non dimentica da dove è venuto. Marco Paolini racconta questa esperienza, a partire da alcune storie brevi meno famose dei grandi romanzi, ma più adatte ad una trasposizione in forma orale, andando di pari passo a comporre un ritratto biografico e ideologico dell’autore, la sua vita avventurosa, ma anche la sua particolare visione del mondo e della società.

Il luogo dello spettacolo si raggiunge a piedi lungo due sentieri: sentiero n. 1 Dalla Pieve di Sant’Eusebio (poco a nord di Bassano sulla strada “destra Brenta - Campesana” in direzione di Valstagna) parcheggiando presso il piazzale della Chiesa nuova di Sant’Eusebio. Oppure dal sentiero n. 2 dalla Chiesa di San Giorgio alle Acque (sempre a nord di Bassano sulla strada per Valrovina) parcheggiando presso lo Shindy. Tempo di percorrenza: 45’. Saranno presenti sul posto opportune indicazioni. Si raccomanda abbigliamento adeguato e torcia per il ritorno. Gli spettatori si siederanno sul prato, chi lo desidera, può munirsi di stuoia o cuscino. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso il PalaBassano. Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424.524214 - 0424 519811. Numero Verde: 800 99 11 06. www.operaestate.it
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia