Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
10 Apr 2025 19:34
Progetto Invimit sgr e Comune Verona per recupero di Villa Pullè
10 Apr 2025 17:50
Premio Berto 2025, aperto il bando per opere prime di narrativa
10 Apr 2025 17:12
Rigore inesistente a favore, attaccante U.14 sbaglia apposta
10 Apr 2025 15:22
Già 1.500 dipendenti Essilux lavorano in settimana corta
10 Apr 2025 14:35
Biglietto 'Tap&Tap' esteso a tutti i treni regionali Veneto
10 Apr 2025 13:54
Campiello Junior, vincono Ilaria Mattioni e Chiara Carminati
10 Apr 2025 23:20
Un elicottero cade nel fiume Hudson a New York: sei morti
10 Apr 2025 23:03
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
10 Apr 2025 22:45
Un elicottero cade nel fiume Hudson a New York: a bordo dei turisti spagnoli, almeno tre morti
10 Apr 2025 22:25
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2 DIRETTA
10 Apr 2025 22:20
I dazi Usa alla Cina al 145%, Wall Street in forte calo
Tre serate consecutive con un palazzetto pieno di spettatori accorsi ad ammirare i sempre sorprendenti Momix nel loro ultmo spettacolo, che titola “Bothanica”.
Il coreografo e regista Moses Pendleton non delude le aspettative, puntando un po' meno del solito sulla fisicità della sua “squadra”, ma stupendo tutti con scenografie “umane” che confermano nuovamente la geniale fantasia del coreografo.
I corpi dei ballerini di danza che si muovono sinuosi integrandosi in un tutt'uno con la scenografia arricchita da un'illuminazione mai lasciata al caso e da un'infinità di suoni tratti direttamente dalla natura. In questo modo lo spettatore, passaggio dopo passaggio, viene accompagnato in questo viaggio nel mondo animale e vegetale, in un susseguirsi di coreografie ad effetto e mai banali.

I Momix sul palco in una delle coreografie conclusive (foto Andrea Martinello)
Fin dall'inizio lo spettacolo stupisce con la prima coreografia “ambientata” sopra un mare mosso creato da un grande lenzuolo bianco messo in movimento da dei ventilatori, sotto al quale i ballerini si muovono andando a simulare onde e cavalloni.
Stupisce anche particolarmente la parte di spettacolo in cui sul palco completamente buio, i ballerini si muovono con le sole braccia e gambe illuminate a fluorescenza, creando figure in movimento, in un sincronismo e una coordinazione che sfiora la perfezione.
Il 11 aprile
- 10-04-2024Calci di rigore
- 10-04-2021Piazza Libertà
- 10-04-2020La sorpresa di Pasqua
- 10-04-2020Pasquarantena
- 10-04-2020Autoprotezione Civile
- 10-04-2019Brothers in Arms
- 10-04-2019Ruota l'incarico
- 10-04-2018Teste di palo
- 10-04-2018Ciclo storico
- 10-04-2017TeleCamera
- 10-04-2017Papa Lanzinger
- 10-04-2014Cartigliano a 5 Stelle
- 10-04-2014Il PD e il Fattore B
- 10-04-2013Il “tesoro” di Marchesane
- 10-04-2012“Nonne al lavoro...e i nipoti?”. Un incontro della CGIL
- 10-04-2012Rosà. “Continuità e Rinnovamento”: secondo incontro con la cittadinanza
- 10-04-2012Dialogando: secondo appuntamento
- 10-04-2012Pro Bassano: nominati i nuovi vertici
- 10-04-2012Piazzale Giardino: quattro giorni di passione
- 10-04-2012Cuore Civico: “Chiediamo trasparenza e informazione”
- 10-04-2012E spunta la scritta “Lega ladrona”
- 10-04-2010Ecco la giunta Zaia. Riconfermata la Donazzan
- 10-04-2009DNA e OGM “senza censura”
- 10-04-2009“Inaccettabile l'Ufficio Immigrati all'interno di una Scuola elementare"
- 10-04-2009Sanità, nasce la “Rete provinciale per l'Infarto”