Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 19:13
Decreto sicurezza. Meloni: 'Tutela legale per polizia e militari'. Sit in con scontri in piazza del
4 Apr 2025 19:08
Terminato il Cdm sul decreto sicurezza. Accolti i rilievi del Quirinale. Sit in con scontri in piazz
4 Apr 2025 18:55
++ Meloni, martedì incontro governo-categorie sui dazi ++
4 Apr 2025 18:51
Laura Loomer, la complottista che sussurra a Trump
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Campioni di parole
La biblioteca civica offre per tutto il mese di agosto una mostra e un invito alla lettura per celebrare i Giochi olimpici 2012
Pubblicato il 30-07-2012
Visto 2.417 volte
A Londra in questi giorni sono in svolgimento i Giochi della XXX Olimpiade. In tv per due settimane si possono seguire le competizioni dei migliori atleti del mondo, sugli schermi scorrono le imprese, la fatica, si vedono sudore e lacrime, e sullo sfondo appare anche la montagna di denaro che ruota intorno all’evento, in tanti si sono chiesti se in questo momento storico moderare la spesa enorme destinata alla cerimonia di apertura non sarebbe stato opportuno, o addirittura “sportivo” nei riguardi della Grecia, il Paese dove le Olimpiadi sono nate.
I Giochi olimpici e lo sport sono fatti non solo di gesta ma anche di parole, di racconto e di resoconto. La biblioteca civica cittadina ha pensato di celebrare l’evento mondiale con due iniziative: nei suoi locali è stata allestita una piccola mostra che ripercorre gli avvenimenti salienti che hanno fatto la storia dello sport bassanese – in esposizione rare foto, pagine dei giornali d'epoca, riviste locali, documenti che raccontano lo sport a Bassano a partire dal XVII secolo fino ai giorni nostri –, una storia gloriosa che ha coinvolto l’intera città in un proliferare di associazioni, gare, competizioni a livello regionale e nazionale anche negli anni bui delle due guerre mondiali e un fiorire di atleti che hanno portato il nome di Bassano nel mondo (dal ciclismo all’ippica, dall’automobilismo al calcio, alle Olimpiadi di Los Angeles 1984, quando Gabriella Dorio conquistò l’oro mondiale nella corsa dei 1500 metri).
Oltre alla mostra sono disponibili i suggerimenti di lettura proposti dalla biblioteca: uno scaffale intitolato “Campioni di parole” accoglie titoli, romanzi, saggi e racconti sullo sport e sulle vicende di atleti, reali o immaginari, che hanno emozionato il pubblico di tutti i tempi.

Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia