Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
19 Apr 2025 19:54
Serie A: Monza-Napoli 0-1
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
A teatro con la vera storia del Rinocerente di Durer
Martedì 24 luglio alle ore 21.20 sul palco del Castello degli Ezzelini per Operaestate , la compagnia del Teatro dell'Archivolto, porta in scena una narrazione per immagini che saprà coinvolgere il pubblico in un divertente gioco teatrale.
Pubblicato il 23-07-2012
Visto 2.570 volte
Continuano gli appuntamenti con la sezione "Dell'arte a Teatro" di Operaestate, percorso che riunisce diversi spettacoli di quest’edizione del Festival, in ambito teatrale, musicale e coreografico.
La vera storia del Rinocerente di Dürer, è il titolo di questa pieces teatrale, che - tra verità e leggenda - racconta la storia del rinoceronte arrivato per ventura sulle coste liguri e reso celebre dal ritratto che ne fece il famoso pittore e incisore tedesco Albrecht Dürer, in una xilografia così famosa da girare tutto il mondo e da restare per ben tre secoli l’unica immagine dell’esotico animale.
Nel 1516 infatti il re del Portogallo manda in dono al Papa un rinoceronte, chiamato Ganda, ma la nave su cui viaggia affonda per una tempesta. Lo sfortunato animale sarà ritrovato su una spiaggia ligure, tra lo stupore e la meraviglia degli abitanti. Nel frattempo uno schizzo dell’animale era finito tra le mani del pittore tedesco Dürer,che non aveva mai visto l’animale ma, affascinato da quel misterioso disegno, lo volle riprodurre nella famosa xilografia, utilizzata sino alla fine dell’Ottocento nei dizionari e nelle enciclopedie per illustrare la specie dei rinoceronti.

Giorgio Scaramuzzino in un momento dello spettacolo
Una storia vera che ha il fascino di una leggenda. Giorgio Scaramuzzino narrerà la storia sul palco arricchendola di aneddoti veri e inventati e sarà affiancato da Gek Tessaro, uno dei più importanti illustratori italiani, fresco vincitore del premio Andersen.
I disegni e le animazioni che creerà, proiettati su un grande schermo, daranno corpo e magia alle avventure del rinoceronte.
Lo spettacolo di Teatro dell’Archivolto sarà particolarmente gradito anche dagli spettatori più giovani, inserito per questo nella programmazione del Minifest, la sezione del festival dedicata al pubblico dei ragazzi e delle famiglie.
Informazioni e prenotazioni Biglietteria Operaestate tel. 0424 524214
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore