Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
10 Apr 2025 19:34
Progetto Invimit sgr e Comune Verona per recupero di Villa Pullè
10 Apr 2025 17:50
Premio Berto 2025, aperto il bando per opere prime di narrativa
10 Apr 2025 17:12
Rigore inesistente a favore, attaccante U.14 sbaglia apposta
10 Apr 2025 15:22
Già 1.500 dipendenti Essilux lavorano in settimana corta
10 Apr 2025 14:35
Biglietto 'Tap&Tap' esteso a tutti i treni regionali Veneto
10 Apr 2025 13:54
Campiello Junior, vincono Ilaria Mattioni e Chiara Carminati
10 Apr 2025 23:20
Un elicottero cade nel fiume Hudson a New York: sei morti
10 Apr 2025 23:03
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
10 Apr 2025 22:45
Un elicottero cade nel fiume Hudson a New York: a bordo dei turisti spagnoli, almeno tre morti
10 Apr 2025 22:25
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2 DIRETTA
10 Apr 2025 22:20
I dazi Usa alla Cina al 145%, Wall Street in forte calo
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Montreal e Vancouver si incontrano.... a Bassano del Grappa
Mercoledì 18 luglio alle ore 21.00 il CSC Garage Nardini apre le porte al pubblico per condividere il lavoro svolto a Bassano dai partecipanti del Progetto Triptyc.
Pubblicato il 16-07-2012
Visto 2.813 volte
Operaestate con il CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa è il promotore di un progetto di danza unico e inedito che coinvolge per la prima volta istituzioni italiane, del Québec e della British Columbia. Il progetto prevede la partecipazione e la circuitazione di artisti provenienti da centri coreografici di ciascuna delle città coinvolte - Bassano del Grappa con Operaestate/CSC, il Circuit Est di Montreal e The Dance Centre di Vancouver – che prenderanno parte a residenze, creazioni e presentazioni al pubblico.
Il progetto, di durata triennale e partito nel 2010, vede impegnati nell’edizione 2012 del Festival, l’italiano Marco D’Agostin, e i canadesi Peter Trotzmer (Montréal) e Ziyian Kwan (Vancouver) che insieme sperimentano un periodo di ricerca.
I partecipanti sono guidati nel progetto di ricerca coreografica nelle tre città, dalla drammaturga Ginelle Chagnon. A Bassano gli artisti hanno approfondito con la radio giornalista della BBC Dany Mitzman le relazioni tra suono, sound scape, e coreografia portando in primo piano i diversi aspetti relativi alla tempistica, al ritmo e all’uso del suono che sono caratteristiche sia della radio che della danza.

il coreografo Marco D'Agostin durante uno dei momenti di ricerca sonora a Bassano
I tre coreografi sono stati invitati a compiere una passeggiata attraverso la città, avendo a loro disposizione un microfono per la registrazione ambientale di suoni indistinti e un altro che permette di concentrarsi su suoni specifici. La presentazione del progetto al pubblico sarà anche l’occasione per scoprire quali suoni sono stati scelti dai coreografi per approfondire la ricerca.
Dopo la tappa bassanese il progetto proseguirà a settembre a Montrèal e a novembre a Vancouver.
Quello di sabato sera è un momento di condivisione con il pubblico, ad ingresso libero.
Informazioni presso biglietteria di Operaestate Festival Veneto in via Vendramini 35 a Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811.
Il 11 aprile
- 10-04-2024Calci di rigore
- 10-04-2021Piazza Libertà
- 10-04-2020La sorpresa di Pasqua
- 10-04-2020Pasquarantena
- 10-04-2020Autoprotezione Civile
- 10-04-2019Brothers in Arms
- 10-04-2019Ruota l'incarico
- 10-04-2018Teste di palo
- 10-04-2018Ciclo storico
- 10-04-2017TeleCamera
- 10-04-2017Papa Lanzinger
- 10-04-2014Cartigliano a 5 Stelle
- 10-04-2014Il PD e il Fattore B
- 10-04-2013Il “tesoro” di Marchesane
- 10-04-2012“Nonne al lavoro...e i nipoti?”. Un incontro della CGIL
- 10-04-2012Rosà. “Continuità e Rinnovamento”: secondo incontro con la cittadinanza
- 10-04-2012Dialogando: secondo appuntamento
- 10-04-2012Pro Bassano: nominati i nuovi vertici
- 10-04-2012Piazzale Giardino: quattro giorni di passione
- 10-04-2012Cuore Civico: “Chiediamo trasparenza e informazione”
- 10-04-2012E spunta la scritta “Lega ladrona”
- 10-04-2010Ecco la giunta Zaia. Riconfermata la Donazzan
- 10-04-2009DNA e OGM “senza censura”
- 10-04-2009“Inaccettabile l'Ufficio Immigrati all'interno di una Scuola elementare"
- 10-04-2009Sanità, nasce la “Rete provinciale per l'Infarto”