Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 10:29
Cgia, 'a Pasqua lavoreranno 5,1 milioni di italiani'
19 Apr 2025 10:23
Aveva piantagione di marijuana in casa, arrestato ad Agordo
19 Apr 2025 10:09
Due arresti e sequestro di 100 chili di droga a Padova
19 Apr 2025 14:30
Pasqua, il Papa vorrebbe essere alla benedizione Urbi et Orbi
19 Apr 2025 14:17
Serie A: in campo Lecce-Como 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 13:21
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
19 Apr 2025 13:26
Addio ad Angelo Longoni, una vita per raccontare storie
19 Apr 2025 13:11
Uovo
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Al Bassano Jazz Festival arriva Uri Caine in trio
Terza serata per il Bassano Jazz Festival, la rassegna dedicata al grande jazz a cura di Panic jazz club con Operaestate. Giovedì 12 luglio alle 21.30 sale sul palco del Castello degli Ezzelini il compositore e pianista Uri Caine
Pubblicato il 11-07-2012
Visto 2.450 volte
Sarà accompagnato da John Hébert al contrabbasso e da Ben Perowsky alla batteria, uno dei "mostri sacri" del jazz, lo statunitense Uri Caine, noto al grande pubblico per l'unicità del suo stile.
Il suo tocco jazz è davvero particolare, con una miscela di musica ebraica, classica ed elettronica supportate da un’inventiva che rende questo ibrido musicale stimolante e innovativo.
Cresciuto in una famiglia di intellettuali ed educato alla musica, studia con il pianista francese Bernard Pfeiffer. Questi gli insegna pianoforte e composizione, ma anche come smontare un brano jazz e rimontarlo in altri mille modi possibili.

Uri Caine
Nel 1992 incide il suo primo disco “Sphere Music” con il clarinettista Don Byron: l’album rispecchia a pieno quelle che sono le influenza dei due: dal jazz alla classica passando per la klezmer. Gli album che seguono sono un conseguente sviluppo delle sue sperimentazioni postmoderne. Alla fine degli anni ‘90 la critica internazionale comincia ad apprezzarlo e una grossa mano gli viene dal lavoro che svolge come pianista nel gruppo del trombettista Dave Douglas. Nel recente “Live at the Village Vanguard” lo si coglie nel pieno della maturità musicale: fermo, equilibrato, essenziale.
I prossimi appuntamenti: Venerdì 13 luglio PAF (Fresu, Di Castri, Salis), Sabato 14 luglio Joshua Redman & The Plus.
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno al Teatro Remondini. Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424.524214 – 0424 519811. Numero Verde: 800 99 11 06.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore