Ultimora
16 Apr 2025 18:50
Fermato per stupro fuori dal carcere, il Gip lo libera
16 Apr 2025 17:28
Fermato per uno stupro a Padova, il gip lo scarcera
16 Apr 2025 15:55
A Vicenza multe a chi si prostituisce in auto o camper
16 Apr 2025 15:25
Sciopero e presidio allo stabilimento Versalis di Marghera
16 Apr 2025 14:49
Scende in Veneto la coltivazione della soia, prevale il mais
16 Apr 2025 13:48
Quarto residuato bellico in 4 mesi scoperto in cantiere Tav
16 Apr 2025 20:18
Allarme di Fitch e Wto, timori di Powell. Trump: 'Con noi o con la Cina'
16 Apr 2025 20:28
Mattarella sta bene dopo il pacemaker, domani già al Colle
16 Apr 2025 20:08
Milano divide il centrodestra,Tajani punta su un civico
16 Apr 2025 19:58
Allarme di Fitch e Wto. Trump: 'Con noi o con la Cina'
16 Apr 2025 19:45
Dopo Mao Sara Curtis, il nuoto va oltre Pellegrini
16 Apr 2025 19:45
Dichiarazioni Irpef, reddito medio sale a 24.830 euro (+5%)
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano Jazz apre col botto
Operaestate Festival inaugura la collaborazione con il Panic Jazz Club per cinque concerti al top al Castello degli Ezzelini. Si comincia martedì 10 con la John Scofield Hollowbody Band
Pubblicato il 08-07-2012
Visto 3.168 volte
Martedì 10 luglio ore 21.30 imperdibile appuntamento con il grande jazz al Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa con la John Scofield Hollowbody Band, evento inaugurale di Bassano Jazz, la rassegna a cura del Panic Jazz Club di Marostica inserita nel ricco cartellone di Operaestate Festival Veneto 2012, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Provincia di Vicenza– Reteventi Cultura, e le aziende del Club Amici del Festival.
Tre assi del panorama jazz mondiale: Kurt Rosenwinkel, Ben Street e Bill Stewart affiancano l’inossidabile John Scofield in una serata di grande musica.

John Scofield, uno dei big sul palco di Bassano Jazz
Considerato dalla critica uno dei “big three” della chitarra jazz contemporanea, assieme a Pat Metheny e a Bill Frisell, John Scofield si avvicinò al jazz nel 1969 provenendo da esperienze R&B e Soul. Il Jazz Rock era al suo stadio iniziale e Scofield ebbe l’opportunità di assistere e partecipare all’età d’oro della fusione di rock, soul, jazz. Suonò puro Jazz con Gary Burton e Gerry Mulligan, ma il suo primo e vero debutto nel jazz-rock lo fece nella band del tastierista George Duke e del batterista Billy Cobham, che vedeva nella stessa formazione anche il bassista Alphonso Johnson.
Dopo lo scioglimento del trio, rimase a New York a lavorare su pezzi di Jazz acustico col suo gruppo e con musicisti come Dave Liebman. In quegli anni iniziò una intensa collaborazione con il bassista Steve Swallow che influenzò Scofield sia a livello stilistico che a livello compositivo: questa collaborazione continua a tutt’oggi. Nel 1982 si unì alla ‘Miles Davis Band’ rispondendo alla voglia di funk-jazz di quel momento. Il periodo passato con Miles Davis convinse Scofield della validità di questo genere musicale, dove l’improvvisazione jazzistica si unisce al groove della ritmica funk.
Al termine della sua collaborazione con Davis, entra a far parte della Blue Matter Band, fondata da lui stesso assieme a Dennis Chambers (batteria), Gary Grainger (basso) e - alternativamente - Robert Aries e Jim Beard alle tastiere. Dopo l’esperienza con la Blue Note, Scofield ritorna a sonorità più jazz e soul funk. Pubblica nel 1997 l’acclamato “A Go Go”, assieme al trio di avanguardia Medeski Martin & Wood; collaborazione che si ripete nel settembre 2006 con il CD “Out louder”, seguito a un anno di distanza da “This meets that”. Ultimo il progetto con Rosenwinkel, Street e Stewart, dove l’improvvisazione è l’essenza e la magia è creata da una profonda interazione tra i musicisti.
Bassano Jazz nasce dall’inedita collaborazione tra Operaestate Festival Veneto e il Panic Jazz Club, da tempo diventato uno dei club di riferimento del jazz nazionale. Dal 10 al 14 luglio, i cinque concerti in programma nella suggestiva cornice del Castello degli Ezzelini schierano grandi interpreti del Jazz contemporaneo, per una proposta di livello capace sicuramente di andare incontro ai gusti degli appassionati, ma anche di incuriosire e avvicinare un pubblico più ampio. I prossimi appuntamenti: Mercoledì 11 luglio Brad Melhdau Trio, Giovedì 12 luglio Uri Caine Trio, Venerdì 13 luglio PAF (Fresu, Di Castri, Salis), Sabato 14 luglio Joshua Redman & The Plus.
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno al Teatro Remondini. Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424.524214 - 0424 519811. Numero Verde: 800 99 11 06.
Il 16 aprile
- 16-04-2024Smarrimento Nazionale
- 16-04-2024Marinweek Senior
- 16-04-2024Ex Polo, ex voto
- 16-04-2023Bambole di ossigeno
- 16-04-2022Happy (?) End
- 16-04-2021Fanoli, Canova e l'orticaria
- 16-04-2020Multa il prossimo tuo
- 16-04-2019Tutti in linea
- 16-04-2018Non siamo soli nell'Universo
- 16-04-2014Bassano ConZonta
- 16-04-2014Ponte di Bassano: Federlegno e Assolegno offrono consulenza gratuita
- 16-04-2014E anche il preside va con Bernardi
- 16-04-2014Chiarimenti in vetrina
- 16-04-2014Asparagi, cicloturismo e “la ciclabile che non c'è”
- 16-04-2013Alternanza scuola-lavoro: un tavolo di lavoro con scuola e imprese
- 16-04-2012David di Donatello: nuova nomination per Francesca Sartori
- 16-04-2012Filippin: “Sulle autonomie locali il Governo Monti può e deve fare meglio e di più”
- 16-04-2012Il bilancio e i fondi del Movimento 5 Stelle Rosà
- 16-04-2012“Continuità e Rinnovamento”, settimana ricca di appuntamenti
- 16-04-2011Rettore: “La violenza agli animali genera violenza”
- 16-04-2011“Sono una polentona che ama gli asparagi”
- 16-04-2011Sis salvi chi può
- 16-04-2011Tezze sul Web
- 16-04-2011“Bretella Ovest: dalle categorie economiche un “sì” fermo e deciso”
- 16-04-2011Un’Italia da curare
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 6.236 volte