Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Life & Style

Wine e Social: arriva MastroVino

Nasce dall'idea di quattro bassanesi il primo social network game italiano dedicato agli appassionati di vino. Ieri sera la presentazione ufficiale dell'iniziativa a Contrà Soarda

Pubblicato il 06-07-2012
Visto 4.386 volte

Metti l'interesse, il piacere e la passione per il vino, che accomuna tantissime persone, e aggiungi il potere di attrazione dei social network sulla rete.
Il risultato? Si chiama MastroVino: il nuovissimo social network tematico che si rivolge a tutti i wine lovers, con una divertente e originale piazza virtuale dove incontrare e conoscere persone e condividere esperienze ed emozioni legate al mondo di Bacco. La novità, che sta già suscitando curiosità e interesse, è targata Social Vision: agenzia di comunicazione che ha avuto la pazza idea di progettare un modo innovativo di stare in rete collegandolo all'esperienza wine + social e che ieri sera, presso Vignaioli Contrà Soarda a S. Michele di Bassano, ha presentato l'iniziativa in collaborazione con Officine Micrò.
Come funziona il gioco? La procedura è semplice: una volta creato il proprio profilo su www.mastrovino.com/ (online in versione beta, e cioè ancora in fase di perfezionamento, dal 1 giugno scorso), l’utente si potrà divertire scrivendo recensioni di vini, visite in cantine, degustazioni, wine tour, pubblicando foto, video e invitando gli amici a partecipare al gioco. Semplici operazioni che permettono di accumulare punti e vincere le bottiglie messe in palio dalle cantine e aziende vitivinocole che aderiscono al progetto e che si sono messe in gioco con i loro vini. I vincitori dovranno a loro volta dare un’opinione sulla bottiglia di vino ricevuta e condividerla con la community.

Da sinistra: Massimiliano Sgarbossa, Alberto Petucco, Mario Donà e Stefano Mocellin, i quattro ideatori del social network game MastroVino

Dopo una prima fase di studio, iniziata circa un anno fa, gli ideatori sono passati alla progettazione della struttura e allo sviluppo operativo della piattaforma, anche grazie alla collaborazione con Roberto Fietta.
Ora Stefano Mocellin, Mario Donà, Massimiliano Sgarbossa e Alberto Petucco - i quattro giovani bassanesi titolari di Social Vision - hanno rotto gli indugi e con la presentazione al pubblico di ieri sera il progetto è pronto a decollare.
“Non serve essere sommeliers o grandi esperti per partecipare - precisa Stefano Mocellin, uno dei quattro moschettieri di MastroVino -. L’importante è condividere la propria passione per il vino con gli altri partecipanti: il divertimento sta proprio nel socializzare in rete, nel diventare protagonisti del mondo del vino ampliando così le proprie conoscenze e scoprendo sempre nuove etichette.”
“La nostra passione per il vino - continua Mocellin -, unita alla volontà di proporre un nuovo modo di fare marketing, è sicuramente la chiave che rende unica l’idea di MastroVino. Credo che questo sia stato il motivo del successo ottenuto fin dall’inizio con le cantine coinvolte, che hanno visto nel progetto uno strumento per comunicare in modo originale la propria storia, identità e prodotto. E’ stato lo stimolo che cercavamo: riuscire ad abbinare la nostra passione al nostro lavoro. Marketing, web, grafica, per creare quello che oggi è il primo Social Network Game sul vino.”
“Fin dai primi contatti le aziende hanno dimostrato il loro entusiasmo per MastroVino - racconta Massimiliano Sgarbossa -. L’hanno trovato originale perché permette di proporre il prodotto in ambienti nuovi e ad un pubblico più vasto, disponibile a mettersi in gioco per ampliare le proprie conoscenze sul mondo del vino. Sempre di più le persone, oggi, sentono il bisogno di condividere in rete le proprie esperienze. ‘Condivisione’ e ‘social’ sono le parole chiave che le aziende non possono più ignorare. Noi siamo convinti che solo attraverso un modo di fare marketing non convenzionale, un approccio diverso alla comunicazione, si riusciranno ad ottenere dei risultati vincenti. E’ per questo che stiamo investendo energia e impegno su MastroVino, un progetto sperimentale con grandissime potenzialità.”

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.798 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.458 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.894 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.743 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.725 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.627 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.623 volte

8

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.618 volte

9

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.525 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.460 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.297 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.185 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.819 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.802 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.798 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.644 volte

7

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.643 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.271 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.516 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.483 volte