Ultimora
15 Apr 2025 16:38
Rimproverati perché disturbano, minorenni picchiano negoziante
15 Apr 2025 15:40
Abbecedario del Made in Italy, il 'bignami' dell'Artigianato
15 Apr 2025 13:19
Fiera Milano più forte nei servizi, compra 51% di Expotrans
15 Apr 2025 12:08
Il mercato del lavoro in Veneto positivo con +21.300 posti
15 Apr 2025 10:25
Esercito contrasta la diffusione dell'afta epizootica
15 Apr 2025 08:46
Guardia di finanza sequestra discarica rifiuti irregolare
15 Apr 2025 23:40
Meta, 'Zuckerberg offrì 450 milioni per chiudere il caso antitrust'
15 Apr 2025 22:40
Mattarella ricoverato per un pacemaker. Il Quirinale: 'Nessun allarme'. Meloni: L'Italia lo attende'
15 Apr 2025 22:01
Sfregiato murale con Liliana Segre, Bruck e Modiano a Milano
15 Apr 2025 21:19
Mattarella ricoverato, intervento programmato
15 Apr 2025 21:06
Scontri prima del derby, stop di 3 trasferte a tifosi di Roma e Lazio
15 Apr 2025 20:50
++ Scontri derby, stop di 3 giornate a tifosi Roma e Lazio ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un successo per Libriamo 2012
Bilancio positivo per la settima edizione del festival dedicato ai libri e al mondo dell'editoria a Vicenza
Pubblicato il 20-06-2012
Visto 2.513 volte
Si è conclusa domenica 17 giugno con una serie di autori di grandissimo rilievo la settima edizione di “Libriamo”, il festival dedicato al mondo dei libri e dell’editoria, promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza e organizzato dall’Associazione Culturale Zoing!
Nei cinque giorni della manifestazione, scrittori noti e meno noti, ma tutti di grandissima qualità hanno presentato le loro opere a un pubblico sempre attento e partecipativo.
Notevole è stato il salto di qualità (e di quantità) compiuto quest’anno dal festival, basti pensare agli incontri con Sergio Romano, Luigi Zoja, Antonio Caprarica, Sapo Matteucci, Sveva Casati Modignani, Silvia Avallone, Luciana Castellina, per citarne solo alcuni, che hanno animato una piccola parte dei circa trenta eventi in programma.

“Il merito di Libriamo 2012 - ha dichiarato il direttore artistico Andrea Di Gregorio - è stato quello di valorizzare e portare al centro dell’attenzione due luoghi di Vicenza (oltre ai magici Chiostri di Santa Corona), che fino a ieri non rientravano negli itinerari “mentali” dei vicentini: il Giardino del Teatro Olimpico, che ha ospitato alcuni degli incontri dedicati alla “Gastrolibreria” e che si è rivelato un piccolo paradiso fresco e accogliente, anche nel caldo meridiano e lo splendido e misterioso giardino della Biblioteca Internazionale “La Vigna”, in Contrà Porta Santa Croce, che ha fatto da cornice a due eventi molto seguiti: la presentazione di due libri di Silvino Gonzato, autore veneto noto e amato, e quella del fondamentale saggio di Otello Fabris sul baccalà, I misteri del ragno.”
Per i promotori della manifestazione si è rivelata molto azzeccata - e sicuramente da riprendere in futuro - l’idea dei “Buffet con gli autori” ai Chiostri, che si sono potuti realizzare grazie al “sodalizio” che stabilito con la Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina, al generoso contributo di una Gastronomia cittadina e di un servizio di catering.
L’atmosfera magica dei chiostri, nell’ora più fresca e dolce dell’estate, ha conciliato un momento di pausa e di piacevoli conversazioni in cui il pubblico ha potuto parlare con gli autori gustando del prelibatissimo bacalà alla vicentina, bacalà mantecato, soppressa, Asiago. Il tutto accompagnato da bicchieri di ottimo Durello frizzante.
“Arrivederci all’anno prossimo - concludono gli organizzatori -, con nuove idee, nuovi stimoli e nuovi autori. È questa la promessa che Libriamo, il Festival Letterario di Vicenza fa alla sua città.”
Il 16 aprile
- 16-04-2024Smarrimento Nazionale
- 16-04-2024Marinweek Senior
- 16-04-2024Ex Polo, ex voto
- 16-04-2023Bambole di ossigeno
- 16-04-2022Happy (?) End
- 16-04-2021Fanoli, Canova e l'orticaria
- 16-04-2020Multa il prossimo tuo
- 16-04-2019Tutti in linea
- 16-04-2018Non siamo soli nell'Universo
- 16-04-2014Bassano ConZonta
- 16-04-2014Ponte di Bassano: Federlegno e Assolegno offrono consulenza gratuita
- 16-04-2014E anche il preside va con Bernardi
- 16-04-2014Chiarimenti in vetrina
- 16-04-2014Asparagi, cicloturismo e “la ciclabile che non c'è”
- 16-04-2013Alternanza scuola-lavoro: un tavolo di lavoro con scuola e imprese
- 16-04-2012David di Donatello: nuova nomination per Francesca Sartori
- 16-04-2012Filippin: “Sulle autonomie locali il Governo Monti può e deve fare meglio e di più”
- 16-04-2012Il bilancio e i fondi del Movimento 5 Stelle Rosà
- 16-04-2012“Continuità e Rinnovamento”, settimana ricca di appuntamenti
- 16-04-2011Rettore: “La violenza agli animali genera violenza”
- 16-04-2011“Sono una polentona che ama gli asparagi”
- 16-04-2011Sis salvi chi può
- 16-04-2011Tezze sul Web
- 16-04-2011“Bretella Ovest: dalle categorie economiche un “sì” fermo e deciso”
- 16-04-2011Un’Italia da curare
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 6.143 volte