Ultimora
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 13:07
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
2 Apr 2025 15:41
++ Precipita ultraleggero, trovate due persone morte ++
2 Apr 2025 15:24
Ucraina, dazi e Gaza: la difficile strada di Trump
2 Apr 2025 12:19
Question time alla Camera con Tajani, Foti e Valditara
2 Apr 2025 14:26
La Giunta vota a maggioranza insindacabilità di Delmastro
2 Apr 2025 14:31
A Visso aperto il primo cantiere post sisma nel centro storico
Madonna è un personaggio strano. Tanto sopra le righe e sguaiata in musica quanto professionista e originale alla regia. Dopo il sorprendente esordio 4 anni fa con Sacro e Profano è tornato dietro la macchina da presa per questo progetto presentato lo scorso anno al Festival di Venezia, dove però non è stato così acclamato. Peggio ancora è andato alla prima in Inghilterra dove gli inglesi, sempre pronti a criticare chi inglese vorrebbe essere ma proprio non è, hanno accolto il film di Miss Ciccone con sonori fischi.
In realtà, nonostante queste premesse poco invitanti, W./E. è un film elegante e raffinato (forse troppo in alcuni punti) in cui la grazia della sua protagonista -la brava Abbie Cornish-si espande contagiando l'intera messa in scena.

Al centro della storia c'è Wally, bella americana che si ritrova senza volerlo prigioniera di un matrimonio senza più amore, prigioniera in un appartamento cupo e con un marito che quasi sicuramente la tradisce. Per lui ha abbandonato il lavoro tanto amato da Sothesby e ora l'unica ragione che le rimane in cui sperare è quella di avere un figlio, ma questo non arriva. Wally però ha un'altra passione, o meglio ossessione, che la mantiene viva, quella del travolgente amore tra la divorziata americana Wallis Simpson e re Edward che per lei rinunciò al trono. Così quasi in parallelo, vediamo il nascere di questo amore, il suo incessante cammino verso lo scandalo fino ad un epilogo ai più ignoto mentre Wally prende coscienza della sua situazione e ne fugge grazie all'incontro con l'affascinante Evgeni.
Un racconto declinato al femminile quindi, in cui le ragioni del cuore prendono il sopravvento e in cui la raffinata eleganza traspare ad ogni inquadratura grazie ad abiti, fotografia e movimenti di camera. Madonna riesce infatti ad avvolgere il pubblico con una vicenda romantica e fragile e lo fa con la musica. La colonna sonora riempie i vuoti del film, scandendo col ritmo calzante del pianoforte la costruzione delle scene e sorreggendo così in modo mirabile i gesti e i movimenti delle due protagoniste.
I punti positivi sono quindi molti, il film entra dentro in punta di piedi ma resta e impressiona. Le critiche si fanno sentire solo quando questa eleganza rischia di soffocare la vera vicenda ma il montaggio ristabilisce con facilità l'equilibrio.
Ora la vera domanda a cui bisognerebbe trovare risposta è come possano convivere nella stessa persona chi riesce a portare tanta grazia e chi tanto clamore per nulla. A Madonna basta poco per andare a segno, dovrebbe ricordarlo anche sul palco.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”