Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Ci si prova da sempre a far rivivere quel mito intramontabile che fu Marilyn Monroe. L’attrice icona del cinema, ormai resa immortale da segreti, amanti e una morte misteriosa, conta numerosi film copia e ancora più numerose sosia. Ci voleva ordine, e soprattutto eleganza. E così c’ha pensato una squadra all british, il regista Simon Curtis e il produttore de Il discorso del re, trasportando a Londra la diva in quella che è stata la tormentata produzione de Il principe e la ballerina ad opera del grande Laurence Olivier. Il dietro alle quinte del film mostra finalmente una Marilyn reale, bella e fragile, consapevole del suo ruolo di bomba sexy ma incapace di accettarlo, combattendo quindi strenuamente per far brillare prima di tutto il suo essere un’attrice. La storia, vera, è tratta dal romanzo di Colin Clark, che a sua volta parte dai suoi diari dell’epoca in cui, giovane ventitreenne, divenne il terzo assistente alla regia del film. In questa veste ebbe modo di entrare finalmente a contatto con il mondo del cinema a cui tanto ambiva, ma soprattutto di avvicinare la grande stella e diventarne insperabilmente amico, aiutante e amante.
Il film ruota tutto attorno a questa situazione, con la troupe che deve subire i capricci della diva Marilyn, con Olivier attratto dalla sua bellezza ma al tempo stesso in forte scontro con il suo metodo di lavoro… nella realtà come nella finzione quindi, tutto sta sulle spalle di Marilyn/Michelle Williams, che regala un’altra splendida performance che l’ha portata alla sua terza nomination all’Oscar in pochi anni. La Williams, seppur lontana dalla fisicità e dalla luminosità della Monroe, grazie ad un trucco strategico e ad un’interpretazione finalmente vera e lontana dai cliché (che qui appaiono proprio per svelare la vera personalità tormentata che stava dietro la maschera) porta sullo schermo la Marylin più onesta, nel privato come nel lavoro, incantando.
Il fascino di un film come questo sta tutto qui: riportare l’aura di un tempo, trasmettere il respiro di un’epoca passata non solo attraverso un’attenta rielaborazione di luoghi e costumi, ma anche attraverso scelte stilistiche che proprio alle commedie leggere degli anni ’60 fanno riferimento. Gli attori, tutti straordinariamente bravi -da Kenneth Branagh/Olivier a Julia Ormond/Vivien Leigh e Judi Dench/Sybil Thorndike- si calano nei loro ruoli alla perfezione, rendendo ancora più splendente la luce della stella di Marylin. Rivederla sullo schermo, per quanto fugacemente e con una storia di per sé semplice, è la vera magia che ci regala questo film.

Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia