Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 17:04
Negoziati Usa-Iran a Roma, fuoriprogramma di Salvini: "Qui per caso, facevo la spesa"
19 Apr 2025 17:06
Serie A: Lecce-Como 0-3
19 Apr 2025 16:59
Serie A: in campo Lecce-Como 0-3 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 16:55
Serie A: in campo Lecce-Como 0-2 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 16:32
Vance a Roma, in Vaticano per l'incontro con Parolin
19 Apr 2025 16:33
Putin annuncia la tregua di Pasqua in Ucraina: 'Kiev segua l'esempio'
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Protagonista di Giugno.... il Castello!
Presentato dal Vicesindaco Carlo Ferraro e dall’Assessore all’istruzione Annalisa Toniolo, il fitto programma di Giugno al Castello, contenitore di 13 appuntamenti ad ingresso libero che ben coniugano l’aspetto artistico a quello sociale.
Pubblicato il 23-05-2012
Visto 2.886 volte
Progetto vincente non si cambia, e così, dopo la fortunata esperienza dello scorso anno l'Amministrazione continua a promuovere le realtà del territorio invitandole ad abitare uno degli spazi più affascinanti della città, il Castello degli Ezzelini. Nasce così, dalla sinergie di 3 Assessorati ( alla Cultura e Spettacolo, all'Istruzione e Politiche Giovanili e ai Servizi alla Persona) il ricco cartellone di appuntamenti che offre un'ampia possibilità di scelta al pubblico bassanese.
Si parte dalle proposte di spettacolo, che si aprono con uno dei gruppi comici più noti della provincia, a sostegno di un’importante iniziativa benefica (Seven Gnoms 2 giugno) per poi continuare con due serate legate ad artisti del territorio: i vicentini Theama Teatro in “Bolle” tratto dal racconto della bassanese Elisa Faccio (9 giugno) e il Baule Teatro Bassano in “chiave per 2” un’esilarante commedia degli equivoci ( 10 giugno).
Sul versante della musica invece gran parte degli appuntamenti è nel segno dell’incontro tra artisti del territorio e non solo, per fare di ogni serata una vera e propria festa in musica. Si parte con la voce dei ragazzi del Coro Giovani Voci Bassano diretto da Cinzia Zanon (7 giugno) e dall’incontro della Filarmonica Bassanese con la Banda di Campolongo (8 giugno) e poi ancora l’organico del Trinity Rainbow per un viaggio musicale dallo swing al funky e rock fino al pop. (16 giugno). Chiudono gli appuntamenti musicali i ragazzi della Vittorelli Band Orchestra che si confronteranno con colleghi piemontesi e trentini alternando musiche etniche classiche e jazz (17 giugno).

Il Castello degli Ezzelini location d'eccezione
Tre sono poi le serate curate direttamente dall’Assessorato ai Servizi alla Persona, che mettono insieme alcune significative esperienze in cui la musica e il teatro diventano momento di aggregazione e crescita culturale.
Ecco allora il teatro di Din Don Down, laboratorio di teatro e handicap condotto da Pippo Gentile, che presenterà lo spettacolo “M” (22 giugno) seguito dalle proposte musicali de La Banda di Quinnipack, progetto che raccoglie diverse associazioni bassanesi, dove la musica diventa il collante per stare insieme (23 giugno). Chiude questa sezione il Coro Associazione Anni d’Argento, composto da 35 elementi con un repertorio che spazia dalla lirica all’operetta, dalle canzoni popolari alla musica sacra.
L’ultimo fine settimana di giugno è dedicato ad una nuova edizione dell’oramai collaudato Assalto al Castello, coordinato dal Progetto Cantieri Giovani dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, 3 giorni ( 28 29 30 giugno) di musica, arte e magia tra la Torre di guardia e il Castello, con un nuovo appuntamento il Job meeting, una speciale occasione di incontro tra giovani e mondo del lavoro (29 giugno ore18.30).
La forza del progetto, già dall’anno scorso, ha arricchito il mese di giugno di eventi anche in altri luoghi della città. Tornano allora i mercoledì “sotto le stelle” promossi dall’Unione del Commercio per portare in centro storico una serie di eventi di spettacolo e rendere sempre più vive le serata bassanesi ( 20 e 27 giugno 4 e 11 luglio).
E ancora un evento organizzato dall’Associazione culturale Crea Valore che porta a Bassano una delle cantanti più apprezzate della canzone d’autore: Fiorella Mannoia, che animerà la Piazza Libertà con la sua straordinaria musica. (15 giugno prevendite a Bassano DischiPonte,)
Insomma un cartellone davvero ricco, che unisce spettacolo e socialità, talenti locali e grandi artisti, intrattenimento e cultura.
Il calendario dettagliato è disponibile alla pagina www.comune.bassano.vi.it/Comunicazione/In-Primo-Piano/Giugno-al-Castello
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore