Ultimora
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 17:43
Shock in Cile, la figlia di Allende rimossa dal parlamento
4 Apr 2025 17:25
Re Carlo suona un flauto ricavato da una carota
4 Apr 2025 16:08
Studenti bruciano una maxi bandiera Ue sotto il ministero
4 Apr 2025 16:00
Oltre 100 i satelliti italiani per la sicurezza e la difesa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Azione a Catena
Esposto al Museo Civico di Bassano un ritratto inedito attribuito a Vincenzo Catena, contemporaneo di Giorgione. L'evento inaugura un percorso alla riscoperta di opere dimenticate o recuperate
Pubblicato il 11-05-2012
Visto 3.078 volte
E' stata inaugurata oggi al Museo Civico di Bassano del Grappa la mostra “Alla scoperta del Museo Un ritratto inedito di Vincenzo Catena, “colegha” di Giorgione”, la quale inaugura un percorso di scoperta di opere dimenticate e recuperate attraverso restauri, studi o attribuzioni, che il Museo ospiterà a partire dalla primavera del 2012 con appuntamenti biennali.
Il primo dipinto ad essere presentato è il “Ritratto di Giovanni Novello”, un dipinto che appartiene alle collezioni museali bassanesi praticamente fin dalla fondazione dell’istituto, risultando pervenuto da Venezia nel 1840; per questa ragione il restauro appena concluso è stato interamente finanziato dall’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti di Bassano del Grappa.
Una raffinata iscrizione in oro sul retro della tavoletta permette di identificare il ritratto come l’effigie del bassanese Giovanni Novello, medico pubblico operante nella Bassano di inizio Cinquecento, legato da rapporti di amicizia con Michele Vianello, uno dei maggiori collezionisti veneziani dell’epoca, a sua volta in contatto con Isabella d’Este, marchesa di Mantova e protagonista assoluta del mondo culturale e mondano di quegli anni.

Il "Ritratto di Giovanni Novello" (particolare), attribuito a Vincenzo Catena
La riscoperta, tuttavia, non si limita al riconoscimento del personaggio raffigurato nella dimensione dei suoi importanti e qualificati rapporti e del suo amico e committente, ma comprende - grazie a indagini stilistiche e scientifiche legate all’intervento di restauro - l’attribuzione del dipinto a Vincenzo Catena, autore che il Giorgione definiva nel 1506 come suo “colegha” e dunque affine per ambiente, contatti e cultura al grande ed enigmatico artista di Castelfranco.
Il “Ritratto di Giovanni Novello” resterà esposto, con un apparato didattico illustrativo, nel salone dapontiano della Pinacoteca fino al prossimo 29 luglio per poi tornare al suo posto nel Corridoio del Chiostro, tra le opere del Cinquecento veneto.
La visita, oltre ad essere possibile negli orari consueti (da martedì a sabato 9 - 19 domenica e festivi 10.30 - 13 e 15 - 18) avrà una ulteriore opportunità sabato 19 maggio, in occasione della Notte dei Musei, quando il Museo civico sarà visitabile, gratuitamente, anche dalle 20 alle 23.30.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia