Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
5 Apr 2025 07:05
Entrati in vigore i dazi Usa del 10% sull'import
5 Apr 2025 07:21
'Netanyahu intende visitare la Casa Bianca lunedì'
5 Apr 2025 06:55
Fitch conferma il rating BBB con outlook positivo per l'Italia
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Case e arte
È aperta e visitabile fino al 12 maggio alla sede Unipol di San Giuseppe di Cassola la mostra pittorica C.A.S.A. dedicata all’artista bassanese Toni Zarpellon
Pubblicato il 23-04-2012
Visto 2.726 volte
È stata inaugurata e sarà visitabile fino al 12 maggio alla sede Unipol della Costenaro Assicurazioni a San Giuseppe di Cassola la mostra pittorica C.A.S.A. www.casa-arte.it dedicata all’artista bassanese Toni Zarpellon.
L’edificio accoglie negli spazi degli uffici numerose opere dell’artista e ora nella sala Bassiano Zonta ospita, in una ricca esposizione, quadri, disegni e oggetti provenienti dalle abitazioni private di alcuni collezionisti che hanno pensato di condividere con la cittadinanza le opere della produzione di Zarpellon che hanno raccolto nel corso della loro vita. L’artista nell’occasione ha presentato alla cittadinanza il suo catalogo 2009/2011. L’allestimento ha creato un percorso che si snoda all’interno di un appartamento standard di circa 100 mq, che parte dalla stanza pubblica per eccellenza, il salotto, aumentando via via il livello di intimità dei locali, i nudi sono collocati nella camera da letto.
L’acronimo C.A.S.A. Collezionare=AmareSemplicementeArte? racchiude in sé il tema dell’esposizione: ciò che è stato messo in scena dai progettisti – l’ideazione è a cura di Elisa De Rossi, che ha posato per alcuni quadri di Zarpellon, e Tulia Provenzani, ha collaborato Michela Pace – è un’analisi che propone una visione d’insieme del rapporto tra la figura del collezionista, l’opera d’arte e la casa, o meglio le case, che la ospitano. La figura del collezionista è ricca di sfaccettature e non priva di contraddizioni nella sua relazione con il mondo dell’arte, “ostentazione o riservatezza, identificazione o rifiuto”, dicono i curatori. Come spunti per un’ulteriore riflessione sul possesso esclusivo, tra mura private, di una qualunque opera d’arte, è interessante anche pensare se l’idea sia esorbitante o connaturata nell’artificio, se e quanto l’aspetto della serialità della produzione sia sempre indice di ricerca o tenga conto anche dell’abbocco del mercato, se e come siano mutati nel tempo il rapporto artista-committenza e artista-critica, visto che sempre di più nell’arte contemporanea, oltre alla popolarità dell’artista, è il discorso che si fa sulla sua opera a determinarne l’importanza, e quindi il valore, e il prezzo.

Toni Zarpellon
Gli orari di apertura della mostra: dal lunedì al venerdì ore 15-18, il sabato ore 9-12. L’ingresso è libero.
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte