Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
19 Apr 2025 19:54
Serie A: Monza-Napoli 0-1
19 Apr 2025 19:33
Serie A: Monza-Napoli 0-1 - DIRETTA e FOTO
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Si conclude Teatro per Crescere con un omaggio a Gianni Rodari
Domenica 15 aprile ore 16.00 e 17.45 doppio appuntamento in Biblioteca Civica a Bassano del Grappa con i pupazzi della compagnia Calatelala per lo spettacolo UNA STORIA PICCOLA, di e con Franca Perini, Massimo Sappia e Michele Beltramello
Pubblicato il 13-04-2012
Visto 2.605 volte
Ultimo appuntamento con la rassegna Teatro per crescere, il cartellone di 5 spettacoli dedicato al pubblico infantile e alle loro famiglie, promossa dall’Assessorato allo Spettacolo di Bassano del Grappa, in collaborazione con l’Associazione Culturale Calatatela.
Si chiude la rassegna con un omaggio della Compagnia Calatatela a Gianni Rodari, poeta ed educatore, la cui grandezza, risiede prima di tutto nella sua straordinaria modernità.
La sua scrittura esprime un’idea nuova di infanzia, portatrice di qualità proprie e di specifici valori esistenziali e sociali. La dimensione ludica della proposta poetica di Gianni Rodari, che trasporta il bambino in un mondo “altro” e a sua misura, ne favorisce il pensiero divergente, ne alimenta le capacità critiche, lo sollecita al coraggio e all’utopia, lo stimola ad essere cittadino consapevole capace di abitare il proprio tempo.

La piccola Teresa
In questa proposta rivolta ai bambini a partire dai tre anni, i personaggi creati da Rodari prendono vita attraverso la narrazione e i burattini in baracca .
Protagonista la piccolo Teresa, bambina gentile e gioiosa, curiosa della vita e del mondo che un brutto giorno , incapace di comprendere il senso del dolore per il babbo che no fa ritorno dalla guerra, decide allora di non crescere più e rimanere piccola per sempre. Mentre la vita intorno a lei riprende a scorrere, Teresa rimane stretta alla sua infanzia, al riparo dalle difficoltà e dalle inquietudini del crescere. Cosa farà quando la cura dei suoi cari le chiederà di essere più forte e più matura? E quando un brigante feroce metterà sotto scacco l’intero villaggio, chi troverà il coraggio di affrontarlo e sconfiggerlo?
La piccola storia della piccola Teresa è il racconto della sua grandezza, che nasce dalla forza di combattere l’ingiustizia.
Lo spettacolo è arricchito dalle musiche eseguite da Michele Beltramello con strumenti classici, medievali e della tradizione popolare.
Per chi, bambino, si è appassionato alla lettura e alla letteratura grazie all’incontro con l’opera di Gianni Rodari, ha scoperto in essa un mondo immaginario emozionante, animato dai valori di libertà, partecipazione, solidarietà e giustizia, e l’omaggio al grande scrittore è prima di tutto un gesto sincero di riconoscenza.
Biglietti biglietto unico E 2,00 Per informazioni e prenotazioni Associazione Calalatela 0424 829472
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore