Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
19 Apr 2025 19:54
Serie A: Monza-Napoli 0-1
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
La Costituzione raccontata ai bambini... a Teatro!
Domenica 25 marzo alle ore 17.00 al Teatro Remondini i pupazzi di Calalatela portano in scena Una regola in regalo, spettacolo a tecnica mista dedicato alla Costituzione Italiana
Pubblicato il 23-03-2012
Visto 2.775 volte
Terzo appuntamento questo di Teatro per crescere la rassegna teatrale dedicata al pubblico infantile e alle loro famiglie, promosso dall'assessorato allo Spettacolo in collaborazione con l'Associazione culturale Calalatela.
In scena questa volta proprio loro con Franca Perini ( che ne ha curato testi e regia) e Massimo Sappia, le musiche di Luigi Ferro e Francesco Lo Giudice
Una regola in regalo è uno spettacolo a tecnica mista rivolto a bambini e ragazzi ( a partire dai 5 anni) che, attraverso una storia divertente e coinvolgente, racconta i principi fondamentali della Costituzione Italiana. Nell'incontro fra il protagonista scrittore e il topino che si intrufola nella sua libreria, lo spettacolo

Franca Perini
mette in scena un dialogo ricco di emozioni e sorprese fra un adulto capace di ascolto e un personaggio che interpreta lo sguardo infantile sul mondo.
Così, i contenuti profondi e complessi offerti dalla Carta Costituzionale vengono elaborati all'interno di una trama narrativa che permette di riportarli alla concretezza dell'esperienza infantile, arricchendoli del sapere e dell’esperienza dell’adulto.
Protagonista della storia, lo scrittore per ragazzi Gian Pennino, che, in cerca di ispirazione, passa il tempo nel suo studio circondato da libri di ogni colore che farebbero la gioia di tutti i lettori bambini. Ma un piccolo libro, sgualcito e senza figure, occupa un posto speciale nel suo cuore: non è una favola, non è un’avventura e nemmeno una storia d’amore…
Eppure quel piccolo libro, scritto a più mani più di sessant’anni fa, racchiude emozioni, promesse, speranze e ideali coraggiosi.
Un modo semplice e divertente per fare educazione civica e ricordare ai bambini cosa vuol dire essere cittadini italiani.
Biglietteria del Teatro aperta dalle ore 16.00 biglietti adulti € 4,50 biglietti bambini (fino 14 anni) € 2,50 Per informazioni e prenotazioni Associazione Calalatela 0424 829472
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore