Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

La Costituzione raccontata ai bambini... a Teatro!

Domenica 25 marzo alle ore 17.00 al Teatro Remondini i pupazzi di Calalatela portano in scena Una regola in regalo, spettacolo a tecnica mista dedicato alla Costituzione Italiana

Pubblicato il 23-03-2012
Visto 2.775 volte

Pubblicità

Terzo appuntamento questo di Teatro per crescere la rassegna teatrale dedicata al pubblico infantile e alle loro famiglie, promosso dall'assessorato allo Spettacolo in collaborazione con l'Associazione culturale Calalatela.
In scena questa volta proprio loro con Franca Perini ( che ne ha curato testi e regia) e Massimo Sappia, le musiche di Luigi Ferro e Francesco Lo Giudice
Una regola in regalo è uno spettacolo a tecnica mista rivolto a bambini e ragazzi ( a partire dai 5 anni) che, attraverso una storia divertente e coinvolgente, racconta i principi fondamentali della Costituzione Italiana. Nell'incontro fra il protagonista scrittore e il topino che si intrufola nella sua libreria, lo spettacolo

Franca Perini

mette in scena un dialogo ricco di emozioni e sorprese fra un adulto capace di ascolto e un personaggio che interpreta lo sguardo infantile sul mondo.
Così, i contenuti profondi e complessi offerti dalla Carta Costituzionale vengono elaborati all'interno di una trama narrativa che permette di riportarli alla concretezza dell'esperienza infantile, arricchendoli del sapere e dell’esperienza dell’adulto.
Protagonista della storia, lo scrittore per ragazzi Gian Pennino, che, in cerca di ispirazione, passa il tempo nel suo studio circondato da libri di ogni colore che farebbero la gioia di tutti i lettori bambini. Ma un piccolo libro, sgualcito e senza figure, occupa un posto speciale nel suo cuore: non è una favola, non è un’avventura e nemmeno una storia d’amore…
Eppure quel piccolo libro, scritto a più mani più di sessant’anni fa, racchiude emozioni, promesse, speranze e ideali coraggiosi.
Un modo semplice e divertente per fare educazione civica e ricordare ai bambini cosa vuol dire essere cittadini italiani.
Biglietteria del Teatro aperta dalle ore 16.00 biglietti adulti € 4,50 biglietti bambini (fino 14 anni) € 2,50 Per informazioni e prenotazioni Associazione Calalatela 0424 829472

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 11.180 volte

    2

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.439 volte

    3

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.237 volte

    4

    Attualità

    13-04-2025

    Rapid Vienna

    Visto 9.983 volte

    5

    Attualità

    15-04-2025

    Incontro di box

    Visto 9.804 volte

    6

    Politica

    16-04-2025

    Milano da bere

    Visto 9.192 volte

    7

    Attualità

    15-04-2025

    Sarajevo Forever

    Visto 8.825 volte

    8

    Attualità

    17-04-2025

    Pac-Man Begins

    Visto 6.447 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 4.458 volte

    10

    Teatro

    12-04-2025

    Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

    Visto 3.879 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.723 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.677 volte

    3

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.343 volte

    4

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.879 volte

    5

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.671 volte

    6

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.568 volte

    7

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.300 volte

    8

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 11.180 volte

    9

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.168 volte

    10

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 11.062 volte