Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
11 Apr 2025 20:06
'Teatralità, architetture per meraviglia' in Basilica Palladiana
11 Apr 2025 18:27
Pimpa, il Musical di Altan e d'Alò per i 50 anni ad agosto
11 Apr 2025 17:14
Dall'Arena di Verona al Colosseo, arriva un nuovo gladiatore
11 Apr 2025 16:12
Il Gran Caffè Quadri di Venezia compie 250 anni
11 Apr 2025 15:34
Analisi Etifor, calo 5-8% filiera legno arredo con dazi Usa
11 Apr 2025 15:06
Zaia, 'il bilancio del mio mandato in Veneto è chilometrico'
11 Apr 2025 23:08
S&P alza il rating dell'Italia a BBB+ con outlook stabile
11 Apr 2025 22:37
L'omicidio Resinovich, il marito di Liliana è indagato
11 Apr 2025 22:31
Serie A, Udinese-Milan 0-4
11 Apr 2025 22:16
++ Omicidio Resinovich, il marito è indagato ++
11 Apr 2025 21:05
Spunta un video, Trump evoca i guadagni degli amici coi dazi
Ventidue mesi di staffetta tra passato e presente, dove si alterneranno i grandi maestri della ceramica e nuovi talenti emergenti, in un tête-a-tête generazionale che di volta in volta stupirà conservatori e modernisti. Si presenta così la rassegna artistica promossa dal Comune di Nove e dal Museo Civico della Ceramica che aprirà i battenti sabato 17 marzo alle ore 17.
La data della vernice non risulta casuale, a conclusione dei festeggiamenti dei 150 anni d’Italia, e la recente partecipazione di uno degli artisti in mostra, Paolo Polloniato, all’esposizione a carattere internazionale “Officine Grandi Riparazioni” a Torino, inaugurata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si è voluta sottolineare l’importanza della storicità e della tradizione ceramista, provando però a carpire l’evoluzione di essa nella storia contemporanea e soprattutto nella sua capitale, Nove.

Paolo Polloniato e Pompeo Pianezzola a confronto (Foto Paolo Polloniato)
La prima esposizione con Paolo Polloniato e Pompeo Pianezzola, dal sottotitolo “La Manifattura Barettoni, già Antonibon, di Nove. Evoluzione all’interno di un medesimo spazio creativo”, sarà corredata dalla qualificata presenza del Prof. Biffi Gentili di Torino, che per l’occasione illustrerà la sua ultima pubblicazione “Amate Arti Applicate 1991-2011: da l’Apprendista Stregone a Italia 150” (Alemanni Editore).
Per le mostre che si articoleranno in un arco di un biennio sono stati coinvolti Nicoletta Paccagnella, Vania Sartori e Lee Babel per la valorizzazione dei talenti femminili; Paolo Polloniato, Giuseppe Facchinello, Diego Poloniato, Simone Lucietti e Lorenzo Zanovello, per mettere in risalto i giovani talenti.
Dall’altra parte del “ring” si schiereranno Francesco Rigon, Pompeo Pianezzola, Giuseppe Lucietti, Alessio Tasca e Cesare Sartori e Federico Bonaldi per rendere noto al pubblico le straordinarie opere dei grandi maestri novesi, testimoni di eccezionali stagioni creative.
Sono in programmazione per ogni sezione, incontri con gli artisti, forum, reading, performance musicali.
Apertura museo: da lunedì a Sabato 9.00-13.00; giovedì anche 15.00-18.00; domenica 15.00-19.00.
Il 12 aprile
- 12-04-2024Silvia e i suoi Fratelli
- 12-04-2024Vivi e vota Vivere
- 12-04-2024Cavallin Marin
- 12-04-2023Ceramisti Anonimi
- 12-04-2023Franco I e Franco III
- 12-04-2023Ricomincio da Nove
- 12-04-2022Tanto green, poco pass
- 12-04-2021Paura nel sottopasso
- 12-04-2020Lockdown Blues
- 12-04-2018E se fosse lui?
- 12-04-2018Giardini a Bassano
- 12-04-2018Il Ponte sul fiume Guai
- 12-04-2017Stiamo ritardando per voi
- 12-04-2017Il Milione
- 12-04-2015Europa League
- 12-04-20145 Stelle Multiplex
- 12-04-2014Svolta democratica
- 12-04-2013Il Movimento 5 Stelle incontra gli imprenditori
- 12-04-2013“Alternanza scuola-lavoro”: incontro a Bassano
- 12-04-2013“Da Pasinato insinuazioni provocatorie”
- 12-04-2012Un Boato scuote l'assemblea
- 12-04-2012Finanziamenti elettorali: 5 Stelle Rosà invita alla trasparenza
- 12-04-2012Giovanni Didonè: “Rosà ha bisogno di un cambiamento”
- 12-04-2012Gassificatore. Silvia Pasinato: “Solo falsità e offese per la mia famiglia”
- 12-04-2011Bretella Ovest: Travettore e S.Anna contro Quartiere Prè
- 12-04-2011Urina in via Portici Lunghi, “beccata” dalla Polizia Locale
- 12-04-2010Dante Superstar
- 12-04-2009Bandiere a mezz'asta al “Mercante”
- 12-04-2009Emergenza Abruzzo, avviata una raccolta fondi
- 12-04-2009Rosà. la Protezione Civile in partenza per l'Abruzzo
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 4.445 volte