Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Pupazzi in scena per raccontare la storia di Natalì

Domenica 11 marzo ore 17.00 al Teatro Remondini, i pupazzi di Elena Gabriella Roggero, portano in scena Natalì, primo appuntamento con la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie

Pubblicato il 09-03-2012
Visto 2.745 volte

Pubblicità

L’Assessorato allo Spettacolo di Bassano del Grappa, in collaborazione con l’Associazione Culturale Calatatela, presenta Teatro per crescere, una nuova rassegna teatrale dedicata al pubblico infantile.
Per 5 domeniche, altrettanti spettacoli si alterneranno tra il Teatro Remondini e la Biblioteca Civica, ospitando compagnie di teatro ragazzi, che con tecnica mista di teatro d’attore e pupazzi porteranno in scena altrettante storie, per ridere ma soprattutto riflettere ed educare.
Tra i diritti dei bambini c’è quello di una cultura adeguata alla loro età che nell’era dello zapping non è così ovvia.

I pupazzi che raccontano la storia di Natalì

Lo spettacolo proposto di Elena Gabriella Roggero tocca altre tematiche di questi diritti come quello di vivere con la propria famiglia e quelli più generali all’alimentazione, dell’educazione e della protezione della salute con una storia commovente.
Natalì è la storia di una bambina che era proprio...” nata lì, in quella parte di mondo dove il cielo è il più azzurro che c’è ed il mare ha il colore dello smeraldo."
Una fiaba che narra di un viaggio che porta una famiglia lontano da casa alla ricerca di una vita migliore, e di un percorso interiore, quello della crescita di una bambina nata in una terra senza futuro.
In scena strutture che si trasformano a vista e un’attrice che anima delle grandi marionette alternandole a burattini a guanto in una storia coinvolgente e magica allo stesso tempo.
Uno spettacolo poetico ed intenso che parla di migrazione, multietnicità ed integrazione, ma anche di solitudine e della dificoltà di diventare grandi che ci accomuna tutti.
Biglietteria del Teatro aperta dalle ore 16.00 biglietti adulti € 4,50 biglietti bambini (fino 14 anni) € 2,50 Per informazioni e prenotazioni Associazione Calalatela 0424 829472

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 11.132 volte

    2

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.438 volte

    3

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.237 volte

    4

    Attualità

    13-04-2025

    Rapid Vienna

    Visto 9.983 volte

    5

    Attualità

    15-04-2025

    Incontro di box

    Visto 9.804 volte

    6

    Politica

    16-04-2025

    Milano da bere

    Visto 9.174 volte

    7

    Attualità

    15-04-2025

    Sarajevo Forever

    Visto 8.825 volte

    8

    Attualità

    17-04-2025

    Pac-Man Begins

    Visto 6.429 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 4.439 volte

    10

    Teatro

    12-04-2025

    Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

    Visto 3.879 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.723 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.677 volte

    3

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.343 volte

    4

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.877 volte

    5

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.671 volte

    6

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.568 volte

    7

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.300 volte

    8

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.168 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 11.132 volte

    10

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 11.062 volte