RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

Paradiso amaro

La ricerca della bellezza della normalità nel nuovo film con Clooney

Pubblicato il 03-03-2012
Visto 2.413 volte

La notte del 26 febbraio in molti erano convinti di vedere George Clooney sul palco del Kodak theatre con una statuetta in mano. L’attore è stato però battuto da Jean Dujardin e il suo The artist ma ciò non significa che George nel ruolo di un genitore che il genitore non lo sa fare, non sia assolutamente credibile e del tutto a suo agio.

In paradiso amaro infatti si cala nei panni di un Matt King, genitore sempre stato assente, impegnato nel suo lavoro di avvocato, che lascia alla moglie la difficile crescita delle sue due figlie. Ma quando questa stessa moglie dopo un incidente in barca finisce in coma irreversibile, tutto cade sulle sue spalle, e la realtà con cui dovrà fare i conti sarà ancora più complicata di quanto pensi: la moglie lo tradiva, lo voleva lasciare dopo anni di matrimonio senza più passione e sentimento.

Ma da quello che sembrerebbe un duro colpo da sopportare, Matt parte per recuperare l’amore e il dialogo con le figlie, soprattutto con la maggiore, Alexandra. E così la famiglia King assieme allo stralunato Sid (espediente comico in più di una scena) si mette alla ricerca dell’amante misterioso e nel farlo troverà una ragione per stare assieme, per volersi bene.

Alexander Payne, già regista acclamato di A proposito di Schmidt e Sideways, dirige un George dismesso e umano, adattando benissimo il romanzo Eredi di un mondo sbagliato di Hemmings, da cui il film è tratto. Candidato a 2 Oscar è infatti riuscito ad aggiudicarsi la statuetta per miglior sceneggiatura non originale, proprio perché in Paradiso amaro sono i dialoghi, taglienti e ritmati, a rivelare il rapporto genitore-figlie non idilliaco, così come la voce narrante di Matt riesce a fare da contrappunto ad un’interpretazione fatta più di gesti e sguardi che di parole.
Ambientato alle Hawaii, ciò che vediamo si distanzia molto dall’immagine da cartolina a cui siamo abituati, il film affronta anche i legami con la propria terra, perché l’altro grande affare che preoccupa Matt è la vendita di un lotto di terreni appartenente alla sua famiglia da generazioni. Il paradiso incontaminato che l’arcipelago era, sembra ormai solo un ricordo, un paradiso amaro e crudo com’è ora la vita dei King, ma la speranza, la normalità, sono ancora possibili basta trovare qualcosa o qualcuno a cui aggrapparsi.

    Più visti

    1

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.802 volte

    2

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.462 volte

    3

    Attualità

    29-03-2025

    L’Intervistozza

    Visto 9.899 volte

    4

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 9.643 volte

    5

    Politica

    29-03-2025

    Coltelli d’Italia

    Visto 9.634 volte

    6

    Politica

    29-03-2025

    Pronto Soccorso Soccorsetto

    Visto 9.630 volte

    7

    Politica

    28-03-2025

    Donald Finco

    Visto 9.530 volte

    8

    Politica

    29-03-2025

    Ponzio Monegato

    Visto 9.468 volte

    9

    Attualità

    30-03-2025

    Pensieri e Parole

    Visto 9.408 volte

    10

    Politica

    28-03-2025

    È Giunta la frattura

    Visto 9.316 volte

    1

    Politica

    06-03-2025

    Fucile a canne Mozze

    Visto 17.302 volte

    2

    Attualità

    11-03-2025

    Crozza e Delizia

    Visto 14.200 volte

    3

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 11.834 volte

    4

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.802 volte

    5

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 11.648 volte

    6

    Il "Tich" nervoso

    09-03-2025

    Turisti per causa

    Visto 11.647 volte

    7

    Politica

    10-03-2025

    Otto Marcio

    Visto 11.275 volte

    8

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.527 volte

    9

    Attualità

    05-03-2025

    Poltrone e Sofà

    Visto 10.492 volte

    10

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.462 volte