Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
19 Apr 2025 19:54
Serie A: Monza-Napoli 0-1
19 Apr 2025 19:33
Serie A: Monza-Napoli 0-1 - DIRETTA e FOTO
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Giorgio Tirabassi in scena con un testo di Ascanio Celestini
Questa sera, martedì 7 febbraio ore 21.00 al Teatro Remondini di Bassano del Grappa in Prima Regionale lo spettacolo Salvatore e Nicola, per la Stagione Teatrale della Città di Bassano.
Pubblicato il 07-02-2012
Visto 2.833 volte
Liberamente ispirato al romanzo Lotta di classe di Ascanio Celestini (Einaudi, 2009) che ne ha curato anche la riduzione, lo spettacolo è diretto ed interpretato da Giorgio Tirabassi, attore noto al grande pubblico come protagonista di film e celebri fiction.
Salvatore e Nicola è la storia di due fratelli e di un condominio di borgata, ma è anche la tragica storia del precariato di questi anni. I due vivono in un seminterrato assieme al vecchio zio che passa le giornate incollato sulla poltrona a guardare la televisione.
Il lavoro nei call center, gli amori più grandi della loro immaginazione, un’umanità che vive solo di sè stessa, che campa di momenti, azioni e sensazioni ogni giorno sempre più simili, sono al centro di una serie di monologhi surreali ma estremamente realistici.

Giorgio Tirabassi
In linea con il linguaggio popolare dei suoi spettacoli e con il suo progetto di indagine della nuova lotta di classe nell’Italia di oggi, Ascanio Celestini parte da quegli ambienti e da quella poetica già affrontata nel romanzo (Lotta di classe) e nel documentario (Parole sante) per dargli un nuovo senso attraverso una commedia agrodolce in cui il teatro di denuncia, la satira, l’ironia e l’introspezione sposano le vere tragedie del nostro tempo.
I racconti si toccano e si intrecciano, si amalgamano e si separano, per riunirsi in una visione che li accomuna, quella della lotta di classe. Tra i piani del palazzo, immersi nella frenesia della Roma proletaria, nel fluire indistinto di persone e cose nel centro commerciale di Cinecittà, corrono Salvatore e Nicola, protagonisti del precariato.
10 lavori, 5 piani di scale, 40 centesimi da guadagnare per ciascuna telefonata, 1 vita vissuta correndo e rincorrendo, "pisciando in corsa come i ciclisti al giro d'Italia".
Prevendita presso l'Ufficio IAT di Bassano in Largo Corona d'Italia, tel. 0424/524351 e in vendita al Teatro Remondini la sera dello spettacolo.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore