Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Romeo e Giulietta tra parole, immagini e musica

Nuovo appuntamento con la Stagione Teatrale della Città di Bassano del Grappa Lunedì 30 e martedì 31 gennaio alle ore 21,00 al Teatro Remondini con la tragedia Shakesperiana per eccellenza di Romeo e Giulietta. Regia di Paolo Valerio

Pubblicato il 27-01-2012
Visto 3.364 volte

Pubblicità

Una continua sorpresa, è ciò che promette quest'inedita versione di Romeo e Giulietta che andrà in scena a Bassano. Sul palcoscenico salirà la compagnia Teatro Stabile di Verona - Alessandro Dinuzzi, Annalisa Esposito, Mario Monopoli, Roberto Petruzzelli e Raffaele Spina - accompagnati dalle illustrazioni dal vivo a cura di Cecilia Viganò, la musica del pianoforte di Sabrina Reale e le percussioni di Massimo Rubulotta, diretta da Paolo Valerio.
Romeo e Giulietta, dunque, ma non nella solita versione della tragedia: pur mantenendo intatta la trama, l’opera verrà riproposta grazie ad una messa in scena fuori dagli schemi consueti che, mescolando parole, musica e suoni, permetterà di rivivere la storia dell’amore che sempre si rinnova.

Uno spettacolo che promette grandi emozioni, come commentato dallo stesso Paolo Valerio: “Nel 1989 – 90 la nostra Compagnia allestì il suo primo Romeo e Giulietta alla Casa di Giulietta. Due edizioni di grande successo a cui seguirono vari spettacoli prima alla Tomba di Giulietta, poi itineranti, per raccontare Shakespeare e Verona. Poi abbiamo deciso di mettere in scena un nuovo Romeo e Giulietta privilegiando, accanto alle parole perfette di Shakespeare, l’immagine e la musica con artisti che dipingono e suonano dal vivo, traendo ispirazione dalla poesia e dalla freschezza di questo capolavoro. Un ’altra strada, un altro percorso sempre alla ricerca di un’Arte capace di emozionare.”
Con questo spirito il Teatro Stabile della città degli innamorati ha affrontato nel corso degli anni l’arduo compito di dare nuove diverse letture ad un classico senza tempo, capace di portare la poesia nella realtà del quotidiano al punto di rendere il balcone dell’innamorata per eccellenza mera di veri e propri pellegrinaggi per visitatori da tutto il mondo.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 11.114 volte

    2

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.437 volte

    3

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.236 volte

    4

    Attualità

    13-04-2025

    Rapid Vienna

    Visto 9.982 volte

    5

    Attualità

    15-04-2025

    Incontro di box

    Visto 9.803 volte

    6

    Politica

    16-04-2025

    Milano da bere

    Visto 9.173 volte

    7

    Attualità

    15-04-2025

    Sarajevo Forever

    Visto 8.824 volte

    8

    Attualità

    17-04-2025

    Pac-Man Begins

    Visto 6.428 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 4.438 volte

    10

    Teatro

    12-04-2025

    Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

    Visto 3.879 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.722 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.676 volte

    3

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.342 volte

    4

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.876 volte

    5

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.670 volte

    6

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.567 volte

    7

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.299 volte

    8

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.167 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 11.114 volte

    10

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 11.062 volte