Ultimora
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 10:07
Tre arresti e sequestro di 18 chili di hashish e marijuana
3 Apr 2025 09:00
Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
3 Apr 2025 13:38
Il rumore delle duemila donne in piazza contro la violenza di genere
3 Apr 2025 13:42
Brignone cade nel gigante, portata via in elicottero. Si teme la frattura della tibia
3 Apr 2025 13:33
Può un criminale informatico violare la privacy di una casa?
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La rete di Palomar
Giovedì 26 gennaio al Color Cafè Palomar invita all’incontro di progettazione del IX Piccolo Festival della Letteratura
Pubblicato il 21-01-2012
Visto 2.809 volte
Palomar ha iniziato a progettare la nona edizione del Piccolo Festival della Letteratura www.piccolofestival.it/. L’associazione culturale bassanese è già al lavoro e rivolge un invito agli appassionati che seguono la rassegna, e che si interessano ai libri e alla lettura, a partecipare attivamente alla costruzione del prossimo festival. Il motivo conduttore del XXV Salone del Libro di Torino sarà “Vivere in rete”, qui a Bassano l’attenzione alla condivisione è di casa: l’intento di Palomar è quello di coinvolgere in modo diretto anche gli utenti nella programmazione dell’evento che è diventato negli anni uno degli appuntamenti più importanti nella vita culturale della città. Il Piccolo Festival della Letteratura in otto edizioni ha portato a Bassano tanti scrittori con i loro libri, da Giancarlo De Cataldo a Enrico Brizzi, da Tiziano Scarpa a Wu Ming, e poi tra gli altri Aldo Nove, Raul Montanari, Emanuele Trevi, Marco Archetti, Cristiano Cavina, Paolo Colagrande, Giorgio Vasta, Fabio Stassi, Carlo D’Amicis e Nicola Lagioia. Per chi avesse voglia di condividere storie lette che hanno suscitato emozioni e fatto riflettere, con un occhio di riguardo a quelle che raccontano il nostro tempo con le sue contraddizioni e ai romanzi capaci di toccare i nervi scoperti dell’attualità, l’appuntamento è fissato per giovedì 26 gennaio, alle ore 21, al Color Cafè di via SS. Trinità. Per i contatti inviare una mail a info@piccolofestival.it.

foto di Martina Lunardon
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet