Ultimora
17 Apr 2025 21:19
Maltempo: aperto bacino di laminazione a Montebello Vicentino
17 Apr 2025 21:01
Vaporetto fuori controllo va a sbattere su Ponte di Rialto
17 Apr 2025 15:20
Assemblea Ifis approva aumento capitale per Opas illimity
17 Apr 2025 14:59
Nuova fase di maltempo in arrivo sul Veneto
17 Apr 2025 14:45
A Pasqua l'uovo di cioccolato vince sulla colomba
17 Apr 2025 12:36
Sammy Basso, i 'Sammy Runners' alla maratona di Boston
18 Apr 2025 02:18
Dagli Usa nuove tasse su navi cinesi in porti americani
18 Apr 2025 02:41
Musk: 'Appalto scudo missili non ci interessa, concentrati su Marte'
17 Apr 2025 23:27
Europa League, Lazio-Bodo/Glimt 3-1
17 Apr 2025 23:12
Europa League, Lazio-Bodo/Glimt 3-0
17 Apr 2025 22:49
Sparatoria in un college della Florida: due morti, fermata una persona
17 Apr 2025 22:30
Intesa Meloni-Trump,l'accordo Usa-Ue si farà al 100%
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'Anno del Pipistrello
Il 2011-2012 è l'anno internazionale dedicato al mammifero volante. L'associazione “La Pervinca” di Bassano lancia una serie di iniziative per la conoscenza e la tutela del “prezioso alleato” nella lotta alle zanzare e agli insetti nocivi
Pubblicato il 13-01-2012
Visto 3.210 volte
Lo sapevate? Il 2011-2012 è l'Anno del Pipistrello. E' quanto stabilito dall'UNEP (Programma Ambientale delle Nazioni Unite) per divulgare la conoscenza e la tutela dell'unico mammifero volante esistente in natura.
Con l'occasione, l'associazione “La Pervinca” di Bassano del Grappa - dedicata all'educazione naturalistica e ambientale e con sede in via Museo 67 - dà il via a una serie di iniziative sul piano locale, rivolte alla popolazione, “per favorire questi preziosi alleati nella lotta alle zanzare e agli insetti nocivi”.
“I pipistrelli - informa l'associazione - sono animali poco conosciuti, ma decisamente importanti per vari aspetti: dal mantenimento degli equilibri ecologici, oggi sempre più precari e sotto la continua minaccia dell’espansione umana, all’utilità come efficaci mezzi di lotta alle zanzare e insetti nocivi senza l’impiego di veleni e pesticidi. Un singolo individuo, infatti, può mangiare fino a 2-3000 insetti ogni notte, e se non saranno tutte zanzare, sicuramente lo saranno la maggior parte.”

“Per favorire la loro presenza e sensibilizzare la popolazione su questo tema così delicato ma di importanza strategica - prosegue il comunicato - “La Pervinca”, che si occupa di educazione naturalistica ed ambientale, quest’anno proporrà un’ampia serie di attività rivolte a scuole, famiglie e persone interessate.
La prima proposta si rivolge alle scuole del territorio e si propone di installare negli edifici scolastici una batbox, una casetta per pipistrelli, sensibilizzando gli studenti con attività legate a questo delicato mondo degli abitanti notturni delle nostre città e campagne, alla conservazione della biodiversità, alla delicatezza e alla minaccia che gli equilibri naturali subiscono a seguito degli interventi (a volte distratti, a volte crudeli) dell’uomo.”
“Anche il Comune di Bassano del Grappa, nel Regolamento per la protezione e il benessere degli animali, del 2010 - continua l'associazione “La Pervinca” - “si impegna a favorire il ritorno dei chirotteri” nel suo territorio.
Per le famiglie e le persone interessate La Pervinca metterà a disposizione, per un modico contributo, le bat box realizzate dai volontari dell’associazione, per essere installate sulle pareti degli edifici o sugli alberi, per favorire la colonizzazione da parte di questi preziosi alleati.”
“Non finiscono però qui le proposte del progetto pipistrelli, che intende coinvolgere giovani e adulti nell’attività di volontariato a favore dei pipistrelli - conclude l'associazione -.Si potranno costruire le batbox, realizzare locandine e volantini, aggiornare il sito internet e il blog, realizzare video su questi animali, realizzare attività di sensibilizzazione con le classi di scuola, e infine svolgere ricerche di campo riguardanti i chirotteri.”
Tutte le informazioni sul sito www.lapervinca.altervista.org e all’indirizzo email associazione.lapervinca@gmail.com
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani