Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Libri a teatro: “Il mare”

Al Teatro Sociale di Cittadella domenica 15 gennaio Paolo Poli e il suo spettacolo ispirato ai racconti di Anna Maria Ortese

Pubblicato il 09-01-2012
Visto 2.752 volte

Dopo il successo di Sillabari, lo spettacolo teatrale dedicato al libro di Goffredo Parise, Paolo Poli e la sua Compagnia "Sorrisi e Veleni" tornano in scena in zona domenica 15 gennaio, questa volta al Teatro Sociale di Cittadella, con Il Mare - due tempi di Paolo Poli”, ispirato alla raccolta di racconti II mare non bagna Napoli di Anna Maria Ortese www.youtube.com/watch?v=Ts5Gp0HoxiU. Si rimane dunque nel campo della letteratura con un’immersione nelle atmosfere italiche narrate dalla scrittrice romana e con richiami in parole, canzoni e rappresentazioni coreografiche ricche di ironia che abbracciano il lungo arco di tempo che va dagli anni ’30 agli anni ’70. Paolo Poli, classe 1929, attore, regista, autore per il teatro, il cinema e la televisione e maestro lettore di opere letterarie, è anche l’antesignano dello spettacolo en travesti in Italia. Poli nel suo nuovo spettacolo ridà voce alle parole ombrose e appassionate della scrittrice (da un’intervista che Anna Maria Ortese rilasciò a Goffredo Fofi per Linea d’ombra nel 1996: “I libri, la scrittura, l’invenzione… sono ricordi e malattie dell’intimo. I libri sono ferite dell’anima. L’ostrica costruisce perle vere, io forse no, le mie sono forse perle false. Però questo so fare. La perla è la malattia dell’ostrica. Scrivere è una malattia; mi costano molto queste cose luccicanti che cerco di costruire”) filtrandole attraverso un caleidoscopio di colori, di personaggi e di musica, donando loro la verve del suo trasformismo magico, la leggerezza di frizzi e lazzi, del trucco pesante e della risata non per banalizzare, ma per rendere sopportabili e navigabili le onde del tragico quotidiano. Novelle e monologhi sono portati in scena da Poli insieme alle scenografie di Emanuele Luzzati, ai costumi di Santuzza Calì e alle musiche di Jacqueline Perrotin.

Paolo Poli

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.723 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.182 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.835 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.657 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.608 volte

6

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.546 volte

7

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.546 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.457 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.384 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.257 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.249 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.039 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.679 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.749 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.736 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.723 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.666 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.591 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.588 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.450 volte